9788833797281 A.V. Dalla «Data Protection» alla «Data Governance»: il regolamento (UE) 2022/868. Commentario al «Data Governance Act» Pacini Giuridica


9788833797281 A.V. Dalla «Data Protection» alla «Data Governance»: il regolamento (UE) 2022/868. Commentario al «Data Governance Act» Pacini Giuridica
Produttore: Pacini Giuridica
Categoria:

A PHP Error was encountered

Severity: Notice

Message: Undefined variable: this_permalink

Filename: views/product.php

Line Number: 88

Backtrace:

File: /home/faperme/faperme.it/htdocs/application/views/product.php
Line: 88
Function: _error_handler

File: /home/faperme/faperme.it/htdocs/application/controllers/Main.php
Line: 423
Function: view

File: /home/faperme/faperme.it/htdocs/index.php
Line: 315
Function: require_once

Altro
EAN: 9788833797281
ISBN: 9788833797281
ACQUISTA QUESTO PRODOTTO »
pinterest_funct

9788833797281 0 Dalla «Data Protection» alla «Data Governance»: il regolamento (UE) 2022/868. Commentario al «Data Governance Act» Pacini Giuridica

520 p., brossura anno ed.: 2024

ll Data Governance Act, nella consapevolezza del valore economico dei dati, si propone di dare impulso alla costituzione di uno spazio unico europeo dei dati, attraverso la loro condivisione, cui possano accedere, a parità di condizioni, tutti gli operatori economici, comprese le piccole imprese, scardinando così l’oligopolio delle maggiori digital companies. Tale Regolamento intende favorire inoltre la destinazione altruistica dei dati, assecondando un’esigenza sociale e solidaristica emersa prepotentemente con l’esperienza pandemica, che ha posto in luce la necessità del reimpiego dei dati nell’interesse generale, per la promozione, ad esempio, della ricerca scientifica ed il supporto alle politiche sanitarie. Lo stesso riutilizzo dei dati protetti detenuti da enti pubblici ed i servizi di intermediazione dei dati sono immaginati dal legislatore europeo anche al servizio del perseguimento di finalità sociali. Benché con il D.G.A. la parola d’ordine divenga data sharing, esso è figlio della dialettica tra protezione della persona e libera circolazione dei dati e inaugura un mercato unico europeo dei dati in cui le ragioni dell’economia non sbiadiscono la tutela della persona. Il Commento ai singoli articoli del Regolamento è introdotto, nel Volume, dalle Relazioni presentate al Convegno svoltosi sul tema presso l’Università di Roma Tor Vergata il 29 novembre 2023.

Informazioni: Volume nuovo, puoi scegliere il prodotto e fartelo spedire o passare a ritirare tu, per confermare l'ordine occorre pagare on line, ricorda che i tempi di evasione dell'ordine sono circa di 2 / 3 giorni lavorativi per preparare il tuo pacco e chiamare il corriere, in quanto qualche volume può arrivarci dal magazzino del fornitore, le giacenze che vedi sono le nostre più quelle di alcuni nostri fornitori, aggiorniamo le giacenze diverse volte al giorno. Nel caso la disponibilità sia zero, oppure finisca poco dopo il tuo ordine, il testo verrà prenotato con tempo di arrivo normalmente di circa Editori Vari giorni. - Nel caso di indisponibilità da editore non abbiamo responsabilità per eventuali ritardi dovuti alla distribuzione. Ordinate fiduciosi, prima di ordinare un prodotto mancante vi avviseremo, segnalandovi la tempistica di arrivo se nota.