9788869286179 Davide Munaretto Manuale dell'orologiaio. Teoria, lubrificazione, regolazione, impermeabilità degli orologi da polso moderni BONONIA UNIVERSITY PRESS

A PHP Error was encountered
Severity: Notice
Message: Undefined variable: this_permalink
Filename: views/product.php
Line Number: 88
Backtrace:
File: /home/faperme/faperme.it/htdocs/application/views/product.php
Line: 88
Function: _error_handler
File: /home/faperme/faperme.it/htdocs/application/controllers/Main.php
Line: 423
Function: view
File: /home/faperme/faperme.it/htdocs/index.php
Line: 315
Function: require_once

Dati: 178 p., ill., brossura
Questo libro è rivolto a tutti coloro che per ragioni diverse hanno già acquisito delle conoscenze di base su come si esegue una revisione e quali strumenti utilizzare, e pone l'attenzione sugli aspetti più importanti che caratterizzano il lavoro dell'orologiaio riparatore. Dopo una panoramica sulla meccanica che caratterizza un orologio, pone l'attenzione sugli aspetti salienti di una revisione, quali la lubrificazione, la regolazione e prove di impermeabilità finali. Uno degli aspetti più importanti che da sempre ha impegnato gli studiosi e i tecnici orologiai nella ricerca, sono i lubrificanti. Fin dagli albori dell'orologeria, il lubrificante ha occupato una posizione primaria per il buon funzionamento della meccanica di un orologio. Tuttavia, trattandosi di un argomento molto complesso ed articolato, spesso ci si limita a seguire i consigli delle case costruttrici orientandoci verso prodotti specifici ma senza comprendere in modo chiaro e approfondito le ragioni di determinate scelte ed orientamenti. Questo volume si prefigge l'ambizioso obiettivo di affrontare la Tribologia (ovvero, la scienza dell'attrito) applicata all'orologeria, le tecniche di regolazione e i fondamenti da cui deriva il concetto di impermeabilità, fornendo al lettore, tutte le informazioni necessarie a comprendere a fondo le logiche che governano il mondo della lubrificazione, permettendo così di potersi districare fra la miriade di prodotti disponibili sul mercato e in caso di necessità, essere anche in grado di stabilire in modo univoco grazie al calcolo, quale specificità dovrà avere un determinato olio o grasso che saremo chiamati ad utilizzare e quali azioni e tecniche adottare per procedere con un intervento mirato di regolazione. A chiudere il testo un approfondimento sul concetto di impermeabilità, le relative prove di laboratorio e come comportarsi in caso di allagamento.
9788869286179 Davide Munaretto Manuale dell'orologiaio. Teoria, lubrificazione, regolazione, impermeabilità degli orologi da polso moderni BONONIA UNIVERSITY PRESS Informazioni: Volume nuovo, puoi scegliere il prodotto e fartelo spedire o passare a ritirare tu, per confermare l'ordine occorre pagare on line, ricorda che i tempi di evasione dell'ordine sono circa di 2 / 3 giorni lavorativi per preparare il tuo pacco e chiamare il corriere, in quanto qualche volume può arrivarci dal magazzino del fornitore, le giacenze che vedi sono le nostre più quelle di alcuni nostri fornitori, aggiorniamo le giacenze diverse volte al giorno. Nel caso la disponibilità sia zero, oppure finisca poco dopo il tuo ordine, il testo verrà prenotato con tempo di arrivo normalmente di circa 4 giorni. - Nel caso di indisponibilità da editore non abbiamo responsabilità per eventuali ritardi dovuti alla distribuzione. Ordinate fiduciosi, prima di ordinare un prodotto mancante vi avviseremo, segnalandovi la tempistica di arrivo se nota.