9788891635785 SERGIACOMO CARI CONTABILITA E BILANCIO DEGLI ETS MAGGIOLI EDITRICE

A PHP Error was encountered
Severity: Notice
Message: Undefined variable: this_permalink
Filename: views/product.php
Line Number: 88
Backtrace:
File: /home/faperme/faperme.it/htdocs/application/views/product.php
Line: 88
Function: _error_handler
File: /home/faperme/faperme.it/htdocs/application/controllers/Main.php
Line: 423
Function: view
File: /home/faperme/faperme.it/htdocs/index.php
Line: 315
Function: require_once

132 p., 2 ed.
A seguito dell'emanazione del D.Lgs. n. 117/2017 (Codice del Terzo Settore), i cosiddetti ETS - Enti del Terzo Settore sono tenuti al rispetto di vari obblighi, riguardanti anche la tenuta delle scritture contabili e la formazione, redazione e trasparenza dei bilanci, che vengono sottoposte ad un sistema complesso di controlli, con specifiche sanzioni a carico dei rappresentanti legali e dei componenti degli organi amministrativi. Ecco il motivo per cui è importante avere immediatezza dei nuovi adempimenti, obiettivo di questo breve ma esauriente volume che, dopo una parte iniziale dedicata alla descrizione degli elementi cardine di formazione del bilancio e dei principi generali di redazione, passa ad esaminarne la composizione, con l'ausilio di circa 30 esempi di scritture e verbali legati alla pratica assembleare. La seconda parte della trattazione prende invece in esame il testo del D.Lgs. n. 117/2017 - limitatamente agli articoli da 20 a 31, inerenti ai controlli societari e all'attività di revisione legale - per fornire di ciascuno un commento operativo che consenta di tradurlo immediatamente in pratica. Questa seconda edizione tiene conto di tutti i più recenti interventi di revisione della normativa sul Terzo Settore, tra cui si segnalano: il D.L. n. 119/2018 (convertito in Legge n. 136/2018), che ha fornito un nuovo criterio per la determinazione della natura commerciale o non commerciale degli ETS ed è intervenuto sulla disciplina per le deduzioni previste per chi effettua erogazioni liberali; la Legge di bilancio 2019 (Legge n. 145/2018), che prevede - in favore delle fondazioni ex IPAB con attività in ambito sociale, sanitario e socio-sanitario - che tali attività, in presenza di determinate condizioni, siano considerate non commerciali, ai fini delle imposte sui redditi; il "Decreto semplificazioni" (convertito in Legge 11 febbraio 2019, n. 12), che ha ripristinato l'aliquota IRES al 12% per le attività del Terzo Settore; il "Decreto crescita" (convertito in Legge 28 giugno 2019, n. 58), che ha previsto ulteriori semplificazioni per gli adempimenti di taluni ETS.
9788891635785 SERGIACOMO CARI CONTABILITA E BILANCIO DEGLI ETS MAGGIOLI EDITRICE Informazioni: Volume nuovo, puoi scegliere il prodotto e fartelo spedire o passare a ritirare tu, per confermare l'ordine occorre pagare on line, ricorda che i tempi di evasione dell'ordine sono circa di 2 / 3 giorni lavorativi per preparare il tuo pacco e chiamare il corriere, in quanto qualche volume può arrivarci dal magazzino del fornitore, le giacenze che vedi sono le nostre più quelle di alcuni nostri fornitori, aggiorniamo le giacenze diverse volte al giorno. Nel caso la disponibilità sia zero, oppure finisca poco dopo il tuo ordine, il testo verrà prenotato con tempo di arrivo normalmente di circa 4 giorni. - Nel caso di indisponibilità da editore non abbiamo responsabilità per eventuali ritardi dovuti alla distribuzione. Ordinate fiduciosi, prima di ordinare un prodotto mancante vi avviseremo, segnalandovi la tempistica di arrivo se nota.