9788891671769 Elisabetta Civetta Il regolamento di contabilità degli enti locali. Istruzioni, consigli pratici, giurisprudenza e modulistica. Con espansione online Maggioli Editore


9788891671769 Elisabetta Civetta Il regolamento di contabilità degli enti locali. Istruzioni, consigli pratici, giurisprudenza e modulistica. Con espansione online Maggioli Editore
Produttore: Maggioli Editore
Categoria:

A PHP Error was encountered

Severity: Notice

Message: Undefined variable: this_permalink

Filename: views/product.php

Line Number: 88

Backtrace:

File: /home/faperme/faperme.it/htdocs/application/views/product.php
Line: 88
Function: _error_handler

File: /home/faperme/faperme.it/htdocs/application/controllers/Main.php
Line: 423
Function: view

File: /home/faperme/faperme.it/htdocs/index.php
Line: 315
Function: require_once

Altro
EAN: 9788891671769
ISBN: 9788891671769
ACQUISTA QUESTO PRODOTTO »
pinterest_funct

9788891671769 Elisabetta Civetta Il regolamento di contabilità degli enti locali. Istruzioni, consigli pratici, giurisprudenza e modulistica. Con espansione online Maggioli Editore

1 voll., 392 p. anno ed.: 2024

La riforma contabile di cui al D.Lgs. n.118/2011 introdotta dal 1° gennaio 2015 ha comportato una modifica degli articoli del Tuel al fine di adeguarli al principio della competenza finanziaria potenziata, al principio della programmazione, al principio della contabilità economico-patrimoniale e, da ultimo, al principio del bilancio consolidato. Gli enti locali, conseguentemente, si sono trovati ad approvare un nuovo regolamento di contabilità che recepisse e consentisse di gestire le nuove regole contabili e gestionali. A distanza di quasi dieci anni dall’introduzione dell’armonizzazione, il D.Lgs. n. 118/2011 ha subito diversi interventi correttivi, tra cui il D.M. 25 luglio 2023 che ha innovato, in modo puntuale, l’iter di approvazione del bilancio di previsione nonché l’aggiornamento del DUP per adeguarlo alle novità del PIAO. Ne consegue che il regolamento di contabilità deve essere rivisto sia per tenere conto delle novità normative nel frattempo intervenute, sia alla luce: degli orientamenti giurisprudenziali intercorsi negli ultimi anni (si pensi alle sentenze del TAR che hanno annullato le delibere di approvazione del bilancio per mancato rispetto dell’iter di approvazione del DUP); della necessità di introdurre ulteriori clausole o limitarne alcune, per allineare il regolamento alla prassi quotidiana o eliminare alcune norme superate. Il volume, attraverso l’analisi degli articoli del Tuel e dei principi contabili di cui al D.Lgs. n. 118/2011, propone agli operatori uno schema tipo di regolamento di contabilità quale punto di partenza per gli enti che dovranno adattarlo alle varie realtà comunali. Va considerato infine che l’armonizzazione ha introdotto regole che hanno modificato anche la gestione amministrativa degli atti. A tal proposito lo schema di regolamento proposto offre anche un mini vademecum delle regole contabili (che vanno dall’accertamento delle entrate alle variazioni di bilancio) corredato da schemi tipo di atti utili per le attività di gestione di competenza dei vari settori comunali diversi dal servizio finanziario.

Informazioni: Volume nuovo, puoi scegliere il prodotto e fartelo spedire o passare a ritirare tu, per confermare l'ordine occorre pagare on line, ricorda che i tempi di evasione dell'ordine sono circa di 2 / 3 giorni lavorativi per preparare il tuo pacco e chiamare il corriere, in quanto qualche volume può arrivarci dal magazzino del fornitore, le giacenze che vedi sono le nostre più quelle di alcuni nostri fornitori, aggiorniamo le giacenze diverse volte al giorno. Nel caso la disponibilità sia zero, oppure finisca poco dopo il tuo ordine, il testo verrà prenotato con tempo di arrivo normalmente di circa Editori Vari giorni. - Nel caso di indisponibilità da editore non abbiamo responsabilità per eventuali ritardi dovuti alla distribuzione. Ordinate fiduciosi, prima di ordinare un prodotto mancante vi avviseremo, segnalandovi la tempistica di arrivo se nota.