9788893254519 Parag Khanna Il secolo asiatico? Fazi


9788893254519 Parag Khanna Il secolo asiatico? Fazi
Produttore: Fazi
Categoria:

A PHP Error was encountered

Severity: Notice

Message: Undefined variable: this_permalink

Filename: views/product.php

Line Number: 88

Backtrace:

File: /home/faperme/faperme.it/htdocs/application/views/product.php
Line: 88
Function: _error_handler

File: /home/faperme/faperme.it/htdocs/application/controllers/Main.php
Line: 423
Function: view

File: /home/faperme/faperme.it/htdocs/index.php
Line: 315
Function: require_once

Altro
EAN: 9788893254519
ISBN: 9788893254519
ACQUISTA QUESTO PRODOTTO »
pinterest_funct

Dati: 520 p., brossura

Ripercorrendo in una prospettiva asiatica la storia interna del continente e il rapporto con l'Occidente, Khanna indaga il significato del fenomeno geopolitico e culturale chiamato "Asia", fino ad affrontare il tema dell'ineludibile "asianizzazione del mondo". «Comprendere l'economia globale di questo secolo significa comprendere che sarà con ogni probabilità il secolo asiatico. L'importante libro di Parag Khanna fornisce una visione che va ben oltre le statistiche economiche. Chiunque sia interessato al futuro dell'economia globale dovrebbe tenere conto delle sue argomentazioni» Lawrence H. Summer, ex segretario del Tesoro e presidente emerito di Harvard «Khanna rende chiarissimo lo sbilanciamento globale verso l'Asia ma provocatoriamente sostiene che l'ascesa della Cina avverrà all'interno di una regione multipolare» Graham Allison, professore all'Harvard Kennedy School «In questo libro, così autorevole che presto potrebbe diventare un testo di riferimento, Parag Khanna intreccia diversi fili facendo emergere in maniera prodigiosa come l'Asia più che la Cina sia la stella polare, presente e futura, dell'economia globale» Financial Times Il XIX è stato il secolo europeo. Il XX il secolo americano. Il XXI sarà il secolo asiatico? L'Asia si sta affermando come un sistema multipolare che va dall'Arabia Saudita al Giappone, dalla Russia all'Australia, estendendosi ben oltre il cosiddetto Estremo Oriente. In questo contesto, la Belt and Road Initiative, il grande progetto volto al rafforzamento delle infrastrutture e della cooperazione tra i paesi dell'Eurasia, è il primo passo mosso dalla Cina nella creazione di una nuova Via della Seta. Tuttavia, pur vedendosi riconosciuto lo status di potenza globale, la Cina non detiene un ruolo egemonico all'interno del sistema asiatico. Non si tratta più infatti, sottolinea lo studioso di relazioni internazionali Parag Khanna, di sapere chi sia il numero uno a livello mondiale, ma di capire quali sono i pilastri del nuovo ordine globale e come si stanno ridefinendo i loro rapporti: da una parte, la Cina rappresenta il motore principale nel processo di formazione del megasistema asiatico; dall'altra, le strategie militari ed energetiche, così come il governo tecnocratico e il conservatorismo sociale di impronta asiatica stanno necessariamente riorientando gli Stati Uniti e l'Europa. Il secolo asiatico metterà in discussione l'ordine unipolare occidentale, produrrà una fase di transizione del potere, ma non avrà come inevitabile conseguenza uno scontro tra le maggiori potenze quali Stati Uniti e Cina. Ripercorrendo in una prospettiva asiatica la storia interna del megacontinente e il rapporto con l'Occidente, Khanna indaga il significato del fenomeno geopolitico e culturale chiamato "Asia", fino ad affrontare il tema di un'ineludibile "asianizzazione del mondo". Il futuro si prospetta dominato da una multipolarità globale, che non vedrà l'imporsi della Cina né il sostituirsi dell'Asia agli Stati Uniti e all'Europa.

9788893254519 Parag Khanna Il secolo asiatico? Fazi Informazioni: Volume nuovo, puoi scegliere il prodotto e fartelo spedire o passare a ritirare tu, per confermare l'ordine occorre pagare on line, ricorda che i tempi di evasione dell'ordine sono circa di 2 / 3 giorni lavorativi per preparare il tuo pacco e chiamare il corriere, in quanto qualche volume può arrivarci dal magazzino del fornitore, le giacenze che vedi sono le nostre più quelle di alcuni nostri fornitori, aggiorniamo le giacenze diverse volte al giorno. Nel caso la disponibilità sia zero, oppure finisca poco dopo il tuo ordine, il testo verrà prenotato con tempo di arrivo normalmente di circa 4 giorni. - Nel caso di indisponibilità da editore non abbiamo responsabilità per eventuali ritardi dovuti alla distribuzione. Ordinate fiduciosi, prima di ordinare un prodotto mancante vi avviseremo, segnalandovi la tempistica di arrivo se nota.