Manichino ALS neonatale per RCP con Testa Intubabile - Noleggio a Breve Termine

A PHP Error was encountered
Severity: Notice
Message: Undefined variable: this_permalink
Filename: views/product.php
Line Number: 88
Backtrace:
File: /home/faperme/faperme.it/htdocs/application/views/product.php
Line: 88
Function: _error_handler
File: /home/faperme/faperme.it/htdocs/application/controllers/Main.php
Line: 423
Function: view
File: /home/faperme/faperme.it/htdocs/index.php
Line: 315
Function: require_once

Servizio di Noleggio a Breve Termine per Manichini da Addestramento e Materiale Didattico:
Disponiamo di un'accurata selezione di Manichini da Addestramento, Simulatori Medici e altro Materiale Didattico disponibili con Formula di Noleggio a Breve Termine a partire da 1 giorno.
Il costo del canone di noleggio è indicato chiaramente in ogni scheda prodotto e varia in funzione delle giornate complessive di noleggio richieste.
Per effettuare la tua richiesta di prenotazione:
- Seleziona dal menu a tendina le giornate di noleggio che ti occorrono
- Inserisci la data di inizio del noleggio (quella di ricezione tassativa del prodotto richiesto)
- Aggiungi il prodotto noleggiato al carrello e procedi con il check-out oppure continua a selezionare altri prodotti da noleggiare
- Concludi il check-out e procedi al pagamento necessario a confermare la tua prenotazione
- Il prodotto ordinato di verrà consegnato almeno 24 ore prima della data di inizio del noleggio da te indicata e verrà ritirato con ns corriere il giorno successivo all'ultima giornata di noleggio richiesta.
Nota bene:
- Consegna e Ritiro del materiale noleggiato vengono effettuate con nostro corriere convenzionato e il prezzo del servizio viene calcolato automaticamente in fase d'ordine in base al peso e alle dimensioni del prodotto noleggiato.
- Il materiale noleggiato deve essere ri-confezionato al termine del noleggio all'interno dei contenitori nei quali è stato ricevuto.
- Le giornate di spedizione da e verso il cliente del materiale noleggiato non vengono conteggiate come giornate di noleggio.
- Le richieste di noleggio devono pervenire ai nostri uffici almeno una settimana prima della data di inizio del noleggio richiesta dal cliente e il pagamento del servizio di noleggio è esclusivamente anticipato con bonifico bancario, Paypal o Carta di Credito.
- In caso di eventuale indisponibilità dei prodotti richiesti, verrete immediatamente contattati dai nostri uffici commerciali per proporre prodotti o date alternative oppure per procedere all'annullamento della richiesta.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Questo simulatore e? un neonato maschio realistico a termine, con accuratezza anatomica e caratteristiche del prodotto progettate per concentrarsi sulle abilita? critiche di rianimazione richieste nei primi dieci minuti di vita del neonato, e soddisfa i componenti chiave del Programma di rianimazione neonatale e della maggior parte degli altri curricula di formazione clinica neonatale.
Competenze acquisite
-
Rianimazione infantile
-
Intubazione tracheale
-
Ventilazione a pressione positiva
-
Manovra Sellick
-
Liberazione delle vie aeree
-
Intubazione e somministrazione in vena ombelicale
-
Metodo di mantenimento del neonato
-
Anatomia
Bambino: fontanella anteriore, fontanella posteriore, angolo inferiore della scapola, cordone ombelicale, genitali. Articolazioni flessibili come spalla bilaterale, gomito, anca, ecc.
Vie aeree: lingua, palato, epiglottide, orifizio superiore dell'esofago, corde vocali, trachea ecc.
-
Realismo: impressione tattile realistica
-
Le articolazioni flessibili consentono la pronazione e la supinazione degli arti.
-
Se la testa del neonato non e? sostenuta quando viene tenuta in braccio, il collo puo? mostrare un effetto di iperestensione e la testa del neonato puo? completare passivamente i movimenti di estensione, beccheggio e flessione.
-
Il modello puo? essere posizionato in posizione di aspirazione nasale e un tubo di aspirazione 10F puo? liberare le vie aeree attraverso la bocca e il naso.
-
I contorni del viso possono adattarsi bene alla maschera per garantire l'assenza di perdite d'aria durante la ventilazione.
-
? La struttura accurata delle vie aeree mostra pienamente le caratteristiche dei neonati, l'epiglottide e? con una forma a "C" ruotante in senso orario, e l'epiglottide si trova al di sopra dell'asse orale. L'intubazione tracheale puo? essere effettuata con un tubo endotracheale da 3,0 mm (senza cuffia). La testa puo? essere inclinata all'indietro per aprire le vie aeree e la glottide puo? essere facilmente visualizzata durante la manovra di sellick.
-
La ventilazione a pressione positiva puo? essere eseguita con la BVM. Puo? essere effettuata anche collegando un sacco dopo un'intubazione tracheale riuscita.
-
? Il modello puo? essere collegato a un rianimatore con raccordo a T per una pressione positiva continua ventilazione. L'intervallo di errore tra la PIP e la PEEP rilevate dal raccordo a T e il valore di correzione non supera ±2.
-
E? possibile eseguire la compressione toracica neonatale, la profondita? della compressione deve essere pari ad almeno un terzo del diametro anteriore e posteriore del torace e si puo? praticare la tecnica dei due pollici con le mani che circondano.
-
? Il cordone ombelicale simulato contiene 2 arterie ombelicali e 1 vena ombelicale che possono essere nella sezione trasversale, il sangue simulato puo? fuoriuscire in modo continuo. L'arteria ombelicale puo? essere palpata. E? possibile incannulare la vena ombelicale; la profondita? dell'incannulazione non deve essere inferiore a 5 cm sotto la radice dell'ombelico. Supporta l'operazione di somministrazione reale di farmaci nella vena ombelicale.
-
Il cordone ombelicale e? sostituibile, puo? essere tagliato e supporta la legatura e la cura del moncone.
-
Sono supportati diversi scenari operativi clinici.