Manichino per Addestramento all'Assistenza di Base e Corsi OSS


Manichino per Addestramento all'Assistenza di Base e Corsi OSS
Produttore: 3B Scientific
Categoria:

A PHP Error was encountered

Severity: Notice

Message: Undefined variable: this_permalink

Filename: views/product.php

Line Number: 88

Backtrace:

File: /home/faperme/faperme.it/htdocs/application/views/product.php
Line: 88
Function: _error_handler

File: /home/faperme/faperme.it/htdocs/application/controllers/Main.php
Line: 423
Function: view

File: /home/faperme/faperme.it/htdocs/index.php
Line: 315
Function: require_once

Altro
UPC: 1
ACQUISTA QUESTO PRODOTTO »
pinterest_funct

Il manichino didattico per assistenza di base e formazione OSS è un simulatore specificamente progettato per l’addestramento infermieristico e per una vasta gamma di esercitazioni pratiche, incluse misure di primo soccorso e gestione di emergenze.

La struttura esterna e il movimento del manichino didattico sono modellati sul corpo umano. A parte gli snodi metallici d’alta qualità e i collegamenti mobili sul tronco e sulla testa, il manichino è realizzato interamente in plastica, materiale che offre grande facilità di manutenzione e lunga durata.

I movimenti e le posture possibili riproducono fedelmente quelli reali di un soggetto umano. Il manichino didattico può rimanere in posizione seduta, anche a letto, senza necessità di sostegno ed è ideale per l'addestramento degli operatori alla movimentazione e il posizionamento del paziente allettato.

Grazie alla nuova concezione, la testa, la mascella inferiore e tutti i componenti del corpo si possono muovere e regolare in modo naturale. Il robusto design del manichino didattico limita il rischio di rottura se accidentalmente maneggiato in maniera impropria.

Le mani e i piedi del manichino didattico sono realizzati con un materiale sintetico morbido e flessibile, con dita di mani e piedi formate singolarmente. Il cuoio capelluto è anch'esso realizzato con un materiale plastico morbido e flessibile che riveste un cranio di plastica rigida in modo da riprodurre in massima parte fedelmente le parti molli e dure di un modello naturale di testa.

Il manichino didattico pesa circa 15,5 kg ed è alto circa 1,65 cm.

La sezione superiore del manichino didattico contiene i polmoni, il cuore e lo stomaco, oltre alla trachea e all’esofago mentre la sezione inferiore presenta gli organi genitali, gli intestini, la vescica e gli organi genitali interni. Il manichino viene fornito con organi genitali esterni intercambiabili.

Gli arti superiori e inferiori sono collegati al tronco con giunti filettati a pressione di semplice utilizzo. Braccia e gambe possono essere collegate e scollegate dai giunti. Anche la testa è staccabile dal tronco. La mascella superiore e la mascella inferiore contengono una protesi dentale rimovibile. Ogni manichino didattico è fornito con un inserto genitale femminile e un inserto genitale maschile intercambiabili.

Cuscinetti per iniezione sono applicati sugli arti superiori, la parte alta delle cosce e le natiche. Sono presenti anche due inserti con riproduzione di ferite che possono essere applicati sulla parte superiore delle braccia e sulle cosce. Il retto e l’intestino, l’uretra e la vescica, e l’esofago e lo stomaco sono collegati mediante speciali perni a pressione con dadi di collegamento a filettatura destrorsa. Sono completamente sigillati e di facile utilizzo.

Il Manichino didattico a corpo intero per assistenza di base e corsi OSS permette di:

  • Lavare, pettinare e asciugare i capelli del manichino, curandoli come quelli di un paziente vero
  • Curare e valutare gli stadi del decubito (stadi 2-4)
  • Medicare le ferite (ferita chirurgica, ferita da taglio e abrasione)
  • Osservare e valutare la sindrome del piede diabetico
  • Svolgere esercitazioni per l’igiene e la cura della bocca (protesi parziali estraibile)
  • Addestrare nel mettere a letto e muovere
  • fasciare in generale e fasciare ferite (compresa fasciatura di monconi)
  • eseguire irrigazioni (occhi, orecchie, naso, stomaco, intestino, vescica)
  • eseguire iniezioni (intramuscolari e sottocutanee)
  • eseguire lavande gastriche e alimentazione tramite sonde
  • eseguire somministrazione di ossigeno
  • svolgere la cura dell’apertura per tracheotomia (lavaggio e aspirazione)
  • praticare il cateterismo (maschile e femminile)
  • svolgere la cura dello stoma (ano artificiale)
  • eseguire la somministrazione di clisteri

Questo è il manichino didattico più usato nei corsi di formazione per operatori addetti all'assistenza di base e corsi OSS.

Offre molteplici possibilità di esercitazione nell’assistenza basilare e di cura. La nuca e tutte le articolazioni delle braccia e delle gambe si possono muovere in tutte le posizioni naturali.

Una giunzione flessibile all’altezza della vita consente di piegare la schiena.

Polmone, cuore, stomaco, vescica e un pezzo d’intestino sono estraibili. La vescica e il pezzo d’intestino sono impermeabili e si possono unire agli organi genitali esterni scambiabili tramite una giunzione facilmente staccabile.

Delle valvole speciali impediscono la fuoriuscita non voluta di liquidi e simulano gli ostacoli naturali nell’introduzione di cateteri e di cannule intestinali.

Questo modello viene fornito inoltre con un moncone dovuto ad amputazione per l’apprendimento delle tecniche di fasciatura necessarie. Consegna con cannula intestinale, catetere, sonda duodenale, talco, vaselina e crema lubrificante, utensili per il montaggio e due riproduzioni di ferite al braccio e alla coscia.