Manichino Ruth Lee WATER ADVANCED RESCUE MANIKIN per Addestramento al Salvataggio in Acqua

A PHP Error was encountered
Severity: Notice
Message: Undefined variable: this_permalink
Filename: views/product.php
Line Number: 88
Backtrace:
File: /home/faperme/faperme.it/htdocs/application/views/product.php
Line: 88
Function: _error_handler
File: /home/faperme/faperme.it/htdocs/application/controllers/Main.php
Line: 423
Function: view
File: /home/faperme/faperme.it/htdocs/index.php
Line: 315
Function: require_once

Il manichino Advanced Water Rescue nasce dalla collaborazione tra Ruth Lee e Lifecast, progettato per simulare una persona annegata in acqua: può galleggiare come una persona incosciente o affondare parzialmente o completamente. È dotato di un meccanismo che reagisce quando viene immerso in acqua per chiudere il passaggio della respirazione ai polmoni. La combinazione della tecnologia ultra-realistica del torso di Lifecast Body Simulation con il corpo protettivo e robusto di Ruth Lee implica che il manichino possa essere usato per simulare accuratamente il salvataggio in acqua di una vittima di annegamento, permettendo ai soccorritori e ai medici di addestrarsi piu? efficacemente e piu? rapidamente, sotto pressione e in condizioni ostili.
Il corpo esterno Ruth Lee aiuta il galleggiamento in acque libere, piscine, laghi e fiumi, aiutando a mantenere il corpo in posizione di annegamento assicurando che il manichino sia protetto in ambienti ostili. Il manichino riproduce la compressione idrostatica per perfezionare le abilita? in presenza di annegamento a polmone asciutto e bagnato - una novita? mondiale per l’addestramento al salvataggio in acqua. La caratteristica più eccitante del manichino Advanced Water Rescue è la sua coppia di "polmoni" funzionanti, progettati per replicare i veri polmoni umani. Quando si è in acqua, la compressione idrostatica (la pressione dell'acqua) chiude una valvola all'interno della meccanica dei polmoni del manichino. Una volta salvato dall'acqua, il meccanismo si allenta, creando il movimento dei polmoni e del torace. Immergendo il manichino si crea una quantità di acqua nell'orofaringe, la parte centrale della gola dietro la bocca, che può essere rimossa con metodi manuali o di aspirazione. La meccanica dell'annegamento permette anche al manichino di creare "schiuma" per replicare i rumori e la schiuma tipici delle persone che annegano. Quando le persone annegano possono inalare 30ml di acqua nei polmoni, e il manichino è in grado di replicare questo, oltre a permettere annegamenti a polmone asciutto, dove l'acqua non entra nei polmoni a causa di uno spasmo riflesso delle corde vocali.
CARATTERISTICHE E VANTAGGI:
- Torso ad alta tecnologia Lifecast per l'addestramento ultrarealistico delle competenze mediche
- Replica la compressione idrostatica per consentire scenari con annegamento a polmoni bagnati o asciutti
- Il manichino galleggia come una persona incosciente, ma può anche essere appesantito per affondare o per aumentare il realismo del salvataggio
- Tasche su braccia, gambe, torace e schiena per consentire l'aggiunta di pesi da sub o equivalenti (è possibile aggiungere un massimo di 10 Kg prima che il manichino affondi e si consiglia l'uso di un salvagente se si prevede di aggiungere altro peso al manichino)
- Rianimazione cardiopolmonare - compressione toracica - 5-6 cm con rilascio incorporato
- Fornito con stivali dal facile drenaggio o scarpe morbide per permettere al manichino di indossare le uniformi militari sopra la propria struttura
- Il punto di accesso facile al tubo di drenaggio/riempimento a 3 vie consente di introdurre il liquido per riprodurre la schiuma come parte di un salvataggio a polmone bagnato
- Distribuzione del peso anatomicamente corretta per dare al soccorritore la sensazione di gestire una vera vittima
- Peso a secco 50 Kg in totale (con piedi morbidi) o 52 Kg (con stivali Wellington)
- Inserzione cannule nasofaringee
- Intubazione nasotracheale
- Inserzione cannule orofaringee
- Intubazione orotracheale
- Inserzione Maschera laringea
- Inserzione i-gel
- Inserimento Combitube
- Ventilazione con pallone auto-espandibile
- Compatibilità con il ventilatore meccanico
- Aspirazione manuale o meccanica delle cavità nasali e orali
VIDEO DIMOSTRATIVO: