VALVOLA AUTOMATICA DI BLOCCO SHUT-OFF PER OSMOSI D. 6

A PHP Error was encountered
Severity: Notice
Message: Undefined variable: this_permalink
Filename: views/product.php
Line Number: 88
Backtrace:
File: /home/faperme/faperme.it/htdocs/application/views/product.php
Line: 88
Function: _error_handler
File: /home/faperme/faperme.it/htdocs/application/controllers/Main.php
Line: 423
Function: view
File: /home/faperme/faperme.it/htdocs/index.php
Line: 315
Function: require_once

Valvola automatica di blocco shut-off per osmosi inversa.
Valvola idropneumatica che permette di mantenere l'impianto ad osmosi sempre connesso alla rete idrica, infatti la valvola chiude e riapre l'acqua automaticamente ogni volta che ci sarà richiesta di acqua (ad esempio aprendo e/o chiudendo la linea del permeato con un rubinetto o un galleggiante). Permette, in abbinamento ad un galleggiante (per serbatoi non pressurizzati) o ad una tanica pressurizzata, la completa automazione di tutti gli impianti ad osmosi inversa. In caso di presenza di un pompa booster, oltre alla valvola shut-off bisognerà impiegare anche il pressostato.
Attacchi per tubi da 6 mm. o 1/4"
Pressione massima: 125 PSI (8,5bar)
Montaggio:
Per montare la valvola shut-off seguire il senso indicato da "IN" e "OUT" su un lato della valvola. Inserire nel senso "in" il tubo che esce dalla cartuccia carbone e nell' "out" il tubo che porta acqua alla membrana.
Inserire dall'altra parte (quella che ha le viti - nel senso "in") il tubo che esce dalla membrana (permeato, acqua prodotta) e dalla parte dell'out il tubo che va al serbatoio.
La valvola automaticamente chiudera' l'acqua in ingresso alla membrana quando si chiudera' la linea dell'acqua prodotta (ad esempio tramite un rubinetto o un galleggiante o una tanica pressurizzata) ossia quando la pressione sulla linea del permeato sara' pari al 66% dell'acqua in ingresso.
Le immagini dei prodotti sono indicative e non vincolanti.