Prezzo minimo: €  0.00

Prezzo massimo: €  5166.00

edi-shop.com



Bruciatore tondo con vetro per camino a bioetanolo biocamino inox 1,5 lt d.25

DIVINA FIRE Bruciatore tondo d.25 da 1,5 lt

Bruciatore da 1,5lt
Dimensioni esterne: d. 25 x H 31 cm
Con lana di roccia
Acciaio inox di qualità superiore

Vetro alta temperatura spesso 4 mm 400°C

Tempo di combustione: 4 - 4,5 h

Volume riscaldabile 25-30 mt2

Installazione: incasso

Il camino a bioetanolo riscalda davvero?

Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza.

Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo?

I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera.

Quanto consumano i caminetti a bioetanolo?

II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore.

E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto?

No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali.

Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo?

I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria.

I caminetti a bioetanolo sono indipendenti?

Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria.

Come si pulisce un Bio Caminetto?

I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili.

I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione?

I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo.

Marca: Divina Fire
Cerca altri prodotti in:
€ 198,99
Bruciatore tondo con vetro per camino a bioetanolo biocamino inox 3 lt d.30

DIVINA FIRE Bruciatore tondo d.30 da 3 lt

Bruciatore da 3 lt
Dimensioni esterne: d. 30 x H 36 cm
Con lana di roccia
Acciaio inox di qualità superiore

Vetro alta temperatura spesso 4 mm 400°C

Tempo di combustione: 5 - 6 h

Volume riscaldabile 30-40 mt2

Installazione: incasso

Il camino a bioetanolo riscalda davvero?

Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza.

Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo?

I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera.

Quanto consumano i caminetti a bioetanolo?

II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore.

E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto?

No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali.

Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo?

I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria.

I caminetti a bioetanolo sono indipendenti?

Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria.

Come si pulisce un Bio Caminetto?

I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili.

I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione?

I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo.

Marca: Divina Fire
Cerca altri prodotti in:
€ 249,00
Bruciatore tondo con vetro per camino a bioetanolo biocamino inox 3 lt d.35

DIVINA FIRE Bruciatore tondo d.35 da 3 lt

Bruciatore da 3 lt
Dimensioni esterne: d. 35 x H 36 cm
Con lana di roccia
Acciaio inox di qualità superiore

Vetro alta temperatura spesso 4 mm 400°C

Tempo di combustione: 5 - 6 h

Volume riscaldabile 30-40 mt2

Installazione: incasso

Il camino a bioetanolo riscalda davvero?

Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza.

Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo?

I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera.

Quanto consumano i caminetti a bioetanolo?

II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore.

E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto?

No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali.

Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo?

I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria.

I caminetti a bioetanolo sono indipendenti?

Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria.

Come si pulisce un Bio Caminetto?

I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili.

I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione?

I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo.

Marca: Divina Fire
Cerca altri prodotti in:
€ 299,00
Camino a bioetanolo angolare biocamino da terra ad angolo FORD Bianco L110 x P63 x H102

DIVINA FIRE Camino a bioetanolo Angolare FORD 

Il camino ecologico alimentato a bioetanolo Ford, è una valida alternativa ai camini tradizionali per scaldare gli ambienti della casa, senza produrre fumi nocivi  e nel pieno rispetto dell’ambiente. Oltre a rispettare la salute dell’ecosistema, poi, il camino ecologico ha un design elegante ed accattivante, ideale per impreziosire l'ambiente in cui verrà collocato.

Anche la struttura del camino presenta delle caratteristiche funzionali ben precise.

Non è necessaria la presenza della canna fumaria in quanto non vengono prodotti fumi da espellere nell’ambiente esterno. Questo fa sì anche che il calore non venga disperso in alcun modo e rimanga all’interno delle stanze. Il cuore del camino a bioetanolo è però senza dubbio costituito dal serbatoio in cui è contenuto il bioetanolo stesso. 

 

I vantaggi che derivano dall’utilizzo di un camino a bioetanolo sono molteplici.

Primo fra tutti, è da segnalare ovviamente il rispetto della salute ambientale. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all’ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l’installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto all'interno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna.

 

Il singolo bruciatore in acciaio inox 430SS certificato in Germania TUV assicura una fiamma sicura e persistente. Il suo spessore di 2mm e la sua singolarità sono le caratteristiche in più che rendono unico, sicuro ed efficiente il biocamino.

 

Dimensioni esterne:

  • Larghezza 110cm
  • Profondità 63cm
  • Altezza 102cm
  • Peso 33,5 kg

Dimensioni telaio interno:

  • Larghezza 58
  • Profondità 28cm
  • Altezza 52cm
  • Peso 15 kg

Dati tecnici:

  • Fornito in kit di montaggio completo di istruzioni dettagliate
  • Struttura esterna in robusto legno MDF
  • Telaio interno in ferro doppia protezione
  • Bruciatore in acciaio inox 430SS di qualità superiore con lana di roccia da 1,8lt
  • Misure bruciatore: 44x12x6,6h
  • Potenza 3,2-3,4 kw
  • Superficie riscaldata: fino a 30mt2
  • Tempo di combustione: 4,5 - 5 h
  • Fornito di lana di roccia per stabilizzare la fiamma
  • Installazione: a pavimento
  • Tempi di montaggio con due persone: 1h 15min c.a.
  • Combustibile: bioetanolo ecologico Ecoflame

Il camino a bioetanolo riscalda davvero?

Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza.

 

Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo?

I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera.

 

Quanto consumano i caminetti a bioetanolo?

II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore.

E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto?

No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali.

 

Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo?

I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria.

 

I caminetti a bioetanolo sono indipendenti?

Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria.

 

Come si pulisce un Bio Caminetto?

I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili.

 

I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione?

I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo.

 

Marca: Divina Fire
Cerca altri prodotti in:
€ 699,69
Camino a bioetanolo biocamino da parete incasso PECHINO L90 x H55 x P17

DIVINA FIRE Camino a bioetanolo PECHINO

Il camino ecologico alimentato a bioetanolo, è una valida alternativa ai camini tradizionali per scaldare gli ambienti della casa, senza produrre fumi nocivi  e nel pieno rispetto dell’ambiente. Oltre a rispettare la salute dell’ecosistema, poi, il camino ecologico ha un design elegante ed accattivante, ideale per impreziosire l'ambiente in cui verrà collocato.

Anche la struttura del camino presenta delle caratteristiche funzionali ben precise. Non è necessaria la presenza della canna fumaria in quanto non vengono prodotti fumi da espellere nell’ambiente esterno. Questo fa sì anche che il calore non venga disperso in alcun modo e rimanga all’interno delle stanze. Il cuore del camino a bioetanolo è però senza dubbio costituito dal serbatoio in cui è contenuto il bioetanolo stesso.    I vantaggi che derivano dall’utilizzo di un camino a bioetanolo sono molteplici. Primo fra tutti, è da segnalare ovviamente il rispetto della salute ambientale. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all’ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l’installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto all'interno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna.   Il singolo bruciatore in acciaio inox 430SS certificato in Germania TUV assicura una fiamma sicura e persistente. Il suo spessore di 3mm e la sua singolarità sono le caratteristiche in più che rendono unico, sicuro ed efficiente il biocamino   Dimensioni esterne:
  • Larghezza 90cm
  • Profondità 17cm
  • Altezza 55cm
  • Peso 13,3 kg

Dimensioni interne:

  • Larghezza 66
  • Profondità 17cm
  • Altezza 39cm

Dati tecnici:

  • 2 bruciatori con lana di roccia da 1.5lt in acciaio inox 430SS
  • Materiale acciaio inox
  • Cornice nera in vetro
  • Alimentazione a bioetanolo
  • Dimensione bruciatore: L30 x P12.5 x H8.5 cm
  • Potenza per bruciatore: 2 x 3,5 KW
  • Tempo di combustione: 3,5 - 4 h
  • Ideale per ambienti fino a 120m3
  • Installazione: a parete o incasso
  • Colore: Nero


Consiglio:
Unendo al bioetanolo qualche goccia di essenza, il biocamino può essere utilizzato anche come diffusore di fragranze.

Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza.   Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera.   Quanto consumano i caminetti a bioetanolo? II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore. E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto? No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali.   Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo? I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria.   I caminetti a bioetanolo sono indipendenti? Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria.   Come si pulisce un Bio Caminetto? I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili.   I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione? I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo.

 

"

Marca: Divina Fire
Cerca altri prodotti in:
€ 302,60
Camino a bioetanolo biocamino da parete Siena bianco L 90 x P 12 x H40

DIVINA FIRE Camino a bioetanolo SIENA

Il camino ecologico alimentato a bioetanolo, è una valida alternativa ai camini tradizionali per scaldare gli ambienti della casa, senza produrre fumi nocivi  e nel pieno rispetto dell’ambiente. Oltre a rispettare la salute dell’ecosistema, poi, il camino ecologico ha un design elegante ed accattivante, ideale per impreziosire l'ambiente in cui verrà collocato.

Anche la struttura del camino presenta delle caratteristiche funzionali ben precise. Non è necessaria la presenza della canna fumaria in quanto non vengono prodotti fumi da espellere nell’ambiente esterno. Questo fa sì anche che il calore non venga disperso in alcun modo e rimanga all’interno delle stanze. Il cuore del camino a bioetanolo è però senza dubbio costituito dal serbatoio in cui è contenuto il bioetanolo stesso.    I vantaggi che derivano dall’utilizzo di un camino a bioetanolo sono molteplici. Primo fra tutti, è da segnalare ovviamente il rispetto della salute ambientale. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all’ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l’installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto all'interno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna.   Il singolo bruciatore in acciaio inox 430SS certificato in Germania TUV assicura una fiamma sicura e persistente. Il suo spessore di 2mm e la sua singolarità sono le caratteristiche in più che rendono unico, sicuro ed efficiente il biocamino.   Dimensioni esterne:
  • Larghezza 90cm
  • Profondità 12cm
  • Altezza 40cm
  • Peso 10 kg

Dati tecnici:

  • Un bruciatore con lana di roccia da 0.75lt in acciaio inox 430SS spessore 2mm
  • Materiale: acciaio
  • Potenza bruciatore: 2,5 KW
  • Dimensioni bruciatore: L 53,5 cm
  • Ideale per ambienti fino a 25m2
  • Tempo di combustione: 2,5 - 3 h
  • Installazione: da parete
  • Colore: Bianco
  • Accessori: sassi decorativi bianchi + imbuto per riempimento bioetanolo

 

Consiglio:
Unendo al bioetanolo qualche goccia di essenza, il biocamino può essere utilizzato anche come diffusore di fragranze.

Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza.   Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera.   Quanto consumano i caminetti a bioetanolo? II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore. E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto? No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali.   Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo? I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria.   I caminetti a bioetanolo sono indipendenti? Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria.   Come si pulisce un Bio Caminetto? I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili.   I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione? I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo.

""""

""

"

Marca: Divina Fire
Cerca altri prodotti in:
€ 258,99
Camino a bioetanolo biocamino da parete Siena Nero L 90 x P 12 x H 40

DIVINA FIRE Camino a bioetanolo SIENA

Il camino ecologico alimentato a bioetanolo, è una valida alternativa ai camini tradizionali per scaldare gli ambienti della casa, senza produrre fumi nocivi  e nel pieno rispetto dell’ambiente. Oltre a rispettare la salute dell’ecosistema, poi, il camino ecologico ha un design elegante ed accattivante, ideale per impreziosire l'ambiente in cui verrà collocato.

Anche la struttura del camino presenta delle caratteristiche funzionali ben precise. Non è necessaria la presenza della canna fumaria in quanto non vengono prodotti fumi da espellere nell’ambiente esterno. Questo fa sì anche che il calore non venga disperso in alcun modo e rimanga all’interno delle stanze. Il cuore del camino a bioetanolo è però senza dubbio costituito dal serbatoio in cui è contenuto il bioetanolo stesso.    I vantaggi che derivano dall’utilizzo di un camino a bioetanolo sono molteplici. Primo fra tutti, è da segnalare ovviamente il rispetto della salute ambientale. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all’ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l’installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto all'interno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna.   Il singolo bruciatore in acciaio inox 430SS certificato in Germania TUV assicura una fiamma sicura e persistente. Il suo spessore di 2mm e la sua singolarità sono le caratteristiche in più che rendono unico, sicuro ed efficiente il biocamino.   Dimensioni esterne:
  • Larghezza 90cm
  • Profondità 12cm
  • Altezza 40cm
  • Peso 10 kg

Dati tecnici:

  • Un bruciatore con lana di roccia da 0.75lt in acciaio inox 430SS spessore 2mm
  • Materiale: acciaio
  • Potenza bruciatore: 2,5 KW
  • Dimensioni bruciatore: L 53,5 cm
  • Ideale per ambienti fino a 25m2
  • Tempo di combustione: 2,5 - 3 h
  • Installazione: da parete
  • Colore: Nero
  • Accessori: sassi decorativi bianchi + imbuto per riempimento bioetanolo

 

Consiglio:
Unendo al bioetanolo qualche goccia di essenza, il biocamino può essere utilizzato anche come diffusore di fragranze.

Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza.   Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera.   Quanto consumano i caminetti a bioetanolo? II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore. E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto? No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali.   Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo? I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria.   I caminetti a bioetanolo sono indipendenti? Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria.   Come si pulisce un Bio Caminetto? I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili.   I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione? I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo.

""""

""

"

Marca: Divina Fire
Cerca altri prodotti in:
€ 249,00
Camino a bioetanolo biocamino da parete TOKYO L63 x H45 x P15,5

DIVINA FIRE Camino a bioetanolo TOKYO

Il camino ecologico alimentato a bioetanolo, è una valida alternativa ai camini tradizionali per scaldare gli ambienti della casa, senza produrre fumi nocivi  e nel pieno rispetto dell’ambiente. Oltre a rispettare la salute dell’ecosistema, poi, il camino ecologico ha un design elegante ed accattivante, ideale per impreziosire l'ambiente in cui verrà collocato.

Anche la struttura del camino presenta delle caratteristiche funzionali ben precise. Non è necessaria la presenza della canna fumaria in quanto non vengono prodotti fumi da espellere nell’ambiente esterno. Questo fa sì anche che il calore non venga disperso in alcun modo e rimanga all’interno delle stanze. Il cuore del camino a bioetanolo è però senza dubbio costituito dal serbatoio in cui è contenuto il bioetanolo stesso.    I vantaggi che derivano dall’utilizzo di un camino a bioetanolo sono molteplici. Primo fra tutti, è da segnalare ovviamente il rispetto della salute ambientale. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all’ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l’installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto all'interno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna.   Il singolo bruciatore in acciaio inox 430SS certificato in Germania TUV assicura una fiamma sicura e persistente. Il suo spessore di 3mm e la sua singolarità sono le caratteristiche in più che rendono unico, sicuro ed efficiente il biocamino.   Dimensioni esterne:
  • Larghezza 63cm
  • Profondità 15.5cm
  • Altezza 45cm
  • Peso 7,8 kg

Dati tecnici:

  • Un bruciatore con lana di roccia da 0.5lt in acciaio inox 430SS spessore 3mm
  • Materiale acciaio inox
  • Alimentazione a bioetanolo
  • Potenza bruciatore: 2,5 KW
  • Dimensione bruciatore: L25 x P12 x H7 cm
  • Ideale per ambienti fino a 75m3
  • Tempo di combustione: 1,5 - 2 h
  • Installazione: da parete, fissaggio con tasselli
  • Colore: Nero

 

Consiglio:
Unendo al bioetanolo qualche goccia di essenza, il biocamino può essere utilizzato anche come diffusore di fragranze.

Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza.   Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera.   Quanto consumano i caminetti a bioetanolo? II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore. E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto? No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali.   Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo? I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria.   I caminetti a bioetanolo sono indipendenti? Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria.   Come si pulisce un Bio Caminetto? I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili.   I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione? I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo.

""

Marca: Divina Fire
Cerca altri prodotti in:
€ 170,20
Camino a bioetanolo biocamino da parete VIENNA Bianco L65 x H75 x P23

DIVINA FIRE Camino a bioetanolo VIENNA

Il camino ecologico alimentato a bioetanolo, è una valida alternativa ai camini tradizionali per scaldare gli ambienti della casa, senza produrre fumi nocivi  e nel pieno rispetto dell’ambiente. Oltre a rispettare la salute dell’ecosistema, poi, il camino ecologico ha un design elegante ed accattivante, ideale per impreziosire l'ambiente in cui verrà collocato.

Anche la struttura del camino presenta delle caratteristiche funzionali ben precise. Non è necessaria la presenza della canna fumaria in quanto non vengono prodotti fumi da espellere nell’ambiente esterno. Questo fa sì anche che il calore non venga disperso in alcun modo e rimanga all’interno delle stanze. Il cuore del camino a bioetanolo è però senza dubbio costituito dal serbatoio in cui è contenuto il bioetanolo stesso.    I vantaggi che derivano dall’utilizzo di un camino a bioetanolo sono molteplici. Primo fra tutti, è da segnalare ovviamente il rispetto della salute ambientale. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all’ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l’installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto all'interno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna.   Il singolo bruciatore in acciaio inox 430SS certificato in Germania TUV assicura una fiamma sicura e persistente. Il suo spessore di 3mm e la sua singolarità sono le caratteristiche in più che rendono unico, sicuro ed efficiente il biocamino.     Dimensioni esterne:
  • Larghezza 65cm
  • Profondità 23cm
  • Altezza 75cm
  • Peso 8,6 kg

Dati tecnici:

  • Un bruciatore con lana di roccia da 1.5lt in acciaio inox 430SS
  • Materiale acciaio inox
  • Vetro temperato
  • Cristallo temperato resistente alle alte temperature (400°C)
  • Alimentazione a bioetanolo
  • Dimensione bruciatore: L30 x P12.5 x H8.5 cm
  • Potenza bruciatore: 3,5 KW
  • Tempo di combustione: 3,5 - 4 h
  • Ideale per ambienti fino a 90m3
  • Installazione: da parete
  • Colore: Bianco

 

Consiglio:
Unendo al bioetanolo qualche goccia di essenza, il biocamino può essere utilizzato anche come diffusore di fragranze.

Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza.   Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera.   Quanto consumano i caminetti a bioetanolo? II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore. E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto? No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali.   Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo? I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria.   I caminetti a bioetanolo sono indipendenti? Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria.   Come si pulisce un Bio Caminetto? I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili.   I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione? I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo.

 

Marca: Divina Fire
Cerca altri prodotti in:
€ 219,00
Camino a bioetanolo biocamino da parete VIENNA L65 x H75 x P23

DIVINA FIRE Camino a bioetanolo VIENNA

Il camino ecologico alimentato a bioetanolo, è una valida alternativa ai camini tradizionali per scaldare gli ambienti della casa, senza produrre fumi nocivi  e nel pieno rispetto dell’ambiente. Oltre a rispettare la salute dell’ecosistema, poi, il camino ecologico ha un design elegante ed accattivante, ideale per impreziosire l'ambiente in cui verrà collocato.

Anche la struttura del camino presenta delle caratteristiche funzionali ben precise. Non è necessaria la presenza della canna fumaria in quanto non vengono prodotti fumi da espellere nell’ambiente esterno. Questo fa sì anche che il calore non venga disperso in alcun modo e rimanga all’interno delle stanze. Il cuore del camino a bioetanolo è però senza dubbio costituito dal serbatoio in cui è contenuto il bioetanolo stesso.    I vantaggi che derivano dall’utilizzo di un camino a bioetanolo sono molteplici. Primo fra tutti, è da segnalare ovviamente il rispetto della salute ambientale. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all’ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l’installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto all'interno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna.   Il singolo bruciatore in acciaio inox 430SS certificato in Germania TUV assicura una fiamma sicura e persistente. Il suo spessore di 3mm e la sua singolarità sono le caratteristiche in più che rendono unico, sicuro ed efficiente il biocamino.     Dimensioni esterne:
  • Larghezza 65cm
  • Profondità 23cm
  • Altezza 75cm
  • Peso 8,6 kg

Dati tecnici:

  • Un bruciatore con lana di roccia da 1.5lt in acciaio inox 430SS
  • Materiale acciaio inox
  • Vetro temperato
  • Cristallo temperato resistente alle alte temperature (400°C)
  • Alimentazione a bioetanolo
  • Dimensione bruciatore: L30 x P12.5 x H8.5 cm
  • Potenza bruciatore: 3,5 KW
  • Tempo di combustione: 3,5 - 4 h
  • Ideale per ambienti fino a 90m3
  • Installazione: da parete
  • Colore: Nero

 

Consiglio:
Unendo al bioetanolo qualche goccia di essenza, il biocamino può essere utilizzato anche come diffusore di fragranze.

Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza.   Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera.   Quanto consumano i caminetti a bioetanolo? II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore. E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto? No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali.   Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo? I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria.   I caminetti a bioetanolo sono indipendenti? Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria.   Come si pulisce un Bio Caminetto? I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili.   I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione? I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo.

""""""""

""

"

Marca: Divina Fire
Cerca altri prodotti in:
€ 219,00
Camino a bioetanolo biocamino da tavolo Berlino L35x P18 x H20,5

DIVINA FIRE Camino a bioetanolo BERLINO

Il camino ecologico alimentato a bioetanolo, è una valida alternativa ai camini tradizionali per scaldare gli ambienti della casa, senza produrre fumi nocivi  e nel pieno rispetto dell’ambiente. Oltre a rispettare la salute dell’ecosistema, poi, il camino ecologico ha un design elegante ed accattivante, ideale per impreziosire l'ambiente in cui verrà collocato.

Anche la struttura del camino presenta delle caratteristiche funzionali ben precise. Non è necessaria la presenza della canna fumaria in quanto non vengono prodotti fumi da espellere nell’ambiente esterno. Questo fa sì anche che il calore non venga disperso in alcun modo e rimanga all’interno delle stanze. Il cuore del camino a bioetanolo è però senza dubbio costituito dal serbatoio in cui è contenuto il bioetanolo stesso.    I vantaggi che derivano dall’utilizzo di un camino a bioetanolo sono molteplici. Primo fra tutti, è da segnalare ovviamente il rispetto della salute ambientale. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all’ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l’installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto all'interno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna.   Il singolo bruciatore in acciaio inox 430SS certificato in Germania TUV assicura una fiamma sicura e persistente. Il suo spessore di 3mm e la sua singolarità sono le caratteristiche in più che rendono unico, sicuro ed efficiente il biocamino   Dimensioni esterne:
  • Larghezza 35cm
  • Profondità 18cm
  • Altezza 20.5cm

Dati tecnici:

  • Un bruciatore con lana di roccia da 0.5lt in acciaio inox 430SS spessore 3mm
  • Materiale acciaio inox
  • Due cristalli temperati resistenti alle alte temperature (400°C)
  • Alimentazione a bioetanolo
  • Ideale sia per l'interno che per l'esterno dei vostri ambienti
  • Potenza bruciatore: 2,5 KW
  • Ideale per ambienti fino a 75m3
  • Installazione: da tavolo
  • Interno-Esterno
  • Colore: Nero

 

Consiglio:
Unendo al bioetanolo qualche goccia di essenza, il biocamino può essere utilizzato anche come diffusore di fragranze.

Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza.   Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera.   Quanto consumano i caminetti a bioetanolo? II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore. E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto? No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali.   Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo? I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria.   I caminetti a bioetanolo sono indipendenti? Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria.   Come si pulisce un Bio Caminetto? I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili.   I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione? I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo.

""

"

Marca: Divina Fire
Cerca altri prodotti in:
€ 59,90
Camino a bioetanolo biocamino da tavolo MARSIGLIA Bronzo D16 x H27 interno esterno

DIVINA FIRE Camino a bioetanolo MARSIGLIA

Il camino ecologico alimentato a bioetanolo, è una valida alternativa ai camini tradizionali per scaldare gli ambienti della casa, senza produrre fumi nocivi  e nel pieno rispetto dell’ambiente. Oltre a rispettare la salute dell’ecosistema, poi, il camino ecologico ha un design elegante ed accattivante, ideale per impreziosire l'ambiente in cui verrà collocato.

Anche la struttura del camino presenta delle caratteristiche funzionali ben precise. Non è necessaria la presenza della canna fumaria in quanto non vengono prodotti fumi da espellere nell’ambiente esterno. Questo fa sì anche che il calore non venga disperso in alcun modo e rimanga all’interno delle stanze. Il cuore del camino a bioetanolo è però senza dubbio costituito dal serbatoio in cui è contenuto il bioetanolo stesso.    I vantaggi che derivano dall’utilizzo di un camino a bioetanolo sono molteplici. Primo fra tutti, è da segnalare ovviamente il rispetto della salute ambientale. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all’ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l’installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto all'interno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna.   Dati tenici:

Dimensione: Diam. 16 cm × H. 27 cm

Capacità bruciatore: 0,2 lt

Durata combustione: 1 – 1,5 h

Capacità riscaldabile 15m2

Materiale: acciaio/vetro

Accessori: sassolini decorativi bianchi

Peso: 1,5 kg

Installazione: da tavolo

Interno-esterno

 

Consiglio:
Unendo al bioetanolo qualche goccia di essenza, il biocamino può essere utilizzato anche come diffusore di fragranze.

Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza.   Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera.   Quanto consumano i caminetti a bioetanolo? II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore. E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto? No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali.   Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo? I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria.   I caminetti a bioetanolo sono indipendenti? Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria.   Come si pulisce un Bio Caminetto? I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili.   I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione? I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo.
Marca: Divina Fire
Cerca altri prodotti in:
€ 49,90
Camino a bioetanolo biocamino da tavolo MARSIGLIA Dorato D16 x H27 interno esterno

DIVINA FIRE Camino a bioetanolo MARSIGLIA

Il camino ecologico alimentato a bioetanolo, è una valida alternativa ai camini tradizionali per scaldare gli ambienti della casa, senza produrre fumi nocivi  e nel pieno rispetto dell’ambiente. Oltre a rispettare la salute dell’ecosistema, poi, il camino ecologico ha un design elegante ed accattivante, ideale per impreziosire l'ambiente in cui verrà collocato.

Anche la struttura del camino presenta delle caratteristiche funzionali ben precise. Non è necessaria la presenza della canna fumaria in quanto non vengono prodotti fumi da espellere nell’ambiente esterno. Questo fa sì anche che il calore non venga disperso in alcun modo e rimanga all’interno delle stanze. Il cuore del camino a bioetanolo è però senza dubbio costituito dal serbatoio in cui è contenuto il bioetanolo stesso.    I vantaggi che derivano dall’utilizzo di un camino a bioetanolo sono molteplici. Primo fra tutti, è da segnalare ovviamente il rispetto della salute ambientale. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all’ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l’installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto all'interno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna.   Dati tenici:

Dimensione: Diam. 16 cm × H. 27 cm

Capacità bruciatore: 0,2 lt

Durata combustione: 1 – 1,5 h

Capacità riscaldabile 15m2

Materiale: acciaio/vetro

Accessori: sassolini decorativi bianchi

Peso: 1,5 kg

Installazione: da tavolo

Interno-esterno

 

Consiglio:
Unendo al bioetanolo qualche goccia di essenza, il biocamino può essere utilizzato anche come diffusore di fragranze.

Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza.   Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera.   Quanto consumano i caminetti a bioetanolo? II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore. E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto? No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali.   Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo? I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria.   I caminetti a bioetanolo sono indipendenti? Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria.   Come si pulisce un Bio Caminetto? I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili.   I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione? I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo.
Marca: Divina Fire
Cerca altri prodotti in:
€ 49,90
Camino a bioetanolo biocamino da tavolo MARSIGLIA Silver D16 x H27 interno esterno

DIVINA FIRE Camino a bioetanolo MARSIGLIA

Il camino ecologico alimentato a bioetanolo, è una valida alternativa ai camini tradizionali per scaldare gli ambienti della casa, senza produrre fumi nocivi  e nel pieno rispetto dell’ambiente. Oltre a rispettare la salute dell’ecosistema, poi, il camino ecologico ha un design elegante ed accattivante, ideale per impreziosire l'ambiente in cui verrà collocato.

Anche la struttura del camino presenta delle caratteristiche funzionali ben precise. Non è necessaria la presenza della canna fumaria in quanto non vengono prodotti fumi da espellere nell’ambiente esterno. Questo fa sì anche che il calore non venga disperso in alcun modo e rimanga all’interno delle stanze. Il cuore del camino a bioetanolo è però senza dubbio costituito dal serbatoio in cui è contenuto il bioetanolo stesso.    I vantaggi che derivano dall’utilizzo di un camino a bioetanolo sono molteplici. Primo fra tutti, è da segnalare ovviamente il rispetto della salute ambientale. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all’ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l’installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto all'interno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna.   Dati tenici:

Dimensione: Diam. 16 cm × H. 27 cm

Capacità bruciatore: 0,2 lt

Durata combustione: 1 – 1,5 h

Capacità riscaldabile 15m2

Materiale: acciaio/vetro

Accessori: sassolini decorativi bianchi

Peso: 1,5 kg

Installazione: da tavolo

Interno-esterno

 

Consiglio:
Unendo al bioetanolo qualche goccia di essenza, il biocamino può essere utilizzato anche come diffusore di fragranze.

Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza.   Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera.   Quanto consumano i caminetti a bioetanolo? II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore. E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto? No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali.   Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo? I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria.   I caminetti a bioetanolo sono indipendenti? Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria.   Come si pulisce un Bio Caminetto? I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili.   I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione? I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo.
Marca: Divina Fire
Cerca altri prodotti in:
€ 41,70
Camino a bioetanolo biocamino da tavolo NIZZA Nero D14,5 x H46,5 interno esterno

DIVINA FIRE Camino a bioetanolo NIZZA

Il camino ecologico alimentato a bioetanolo, è una valida alternativa ai camini tradizionali per scaldare gli ambienti della casa, senza produrre fumi nocivi  e nel pieno rispetto dell’ambiente. Oltre a rispettare la salute dell’ecosistema, poi, il camino ecologico ha un design elegante ed accattivante, ideale per impreziosire l'ambiente in cui verrà collocato.

Anche la struttura del camino presenta delle caratteristiche funzionali ben precise. Non è necessaria la presenza della canna fumaria in quanto non vengono prodotti fumi da espellere nell’ambiente esterno. Questo fa sì anche che il calore non venga disperso in alcun modo e rimanga all’interno delle stanze. Il cuore del camino a bioetanolo è però senza dubbio costituito dal serbatoio in cui è contenuto il bioetanolo stesso.    I vantaggi che derivano dall’utilizzo di un camino a bioetanolo sono molteplici. Primo fra tutti, è da segnalare ovviamente il rispetto della salute ambientale. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all’ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l’installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto all'interno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna.   NOVITA' FIAMMA EFFETTO TORNADO

Dimensione: Diam. 14,5 cm × H. 46,5 cm

Materiale: ceramica/acciaio/vetro

Capacità bruciatore: 0,4 lt

Durata combustione: 1,5 – 2 h

Capacità riscaldabile 15m2

Peso: 4,5 kg

Installazione: da tavolo

Interno-Esterno

 

Consiglio:
Unendo al bioetanolo qualche goccia di essenza, il biocamino può essere utilizzato anche come diffusore di fragranze.

Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza.   Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera.   Quanto consumano i caminetti a bioetanolo? II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore. E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto? No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali.   Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo? I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria.   I caminetti a bioetanolo sono indipendenti? Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria.   Come si pulisce un Bio Caminetto? I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili.   I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione? I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo.
Marca: Divina Fire
Cerca altri prodotti in:
€ 89,00
Camino a bioetanolo biocamino da tavolo TOLOSA Bianco D20 x H49,5 interno esterno

DIVINA FIRE Camino a bioetanolo TOLOSA

Il camino ecologico alimentato a bioetanolo, è una valida alternativa ai camini tradizionali per scaldare gli ambienti della casa, senza produrre fumi nocivi  e nel pieno rispetto dell’ambiente. Oltre a rispettare la salute dell’ecosistema, poi, il camino ecologico ha un design elegante ed accattivante, ideale per impreziosire l'ambiente in cui verrà collocato.

Anche la struttura del camino presenta delle caratteristiche funzionali ben precise. Non è necessaria la presenza della canna fumaria in quanto non vengono prodotti fumi da espellere nell’ambiente esterno. Questo fa sì anche che il calore non venga disperso in alcun modo e rimanga all’interno delle stanze. Il cuore del camino a bioetanolo è però senza dubbio costituito dal serbatoio in cui è contenuto il bioetanolo stesso.    I vantaggi che derivano dall’utilizzo di un camino a bioetanolo sono molteplici. Primo fra tutti, è da segnalare ovviamente il rispetto della salute ambientale. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all’ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l’installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto all'interno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna.   NOVITA' FIAMMA EFFETTO TORNADO

Dimensione: Diam. 20 cm × H. 49,5 cm

Materiale: acciaio/vetro

Capacità bruciatore: 0,5 lt

Durata combustione: 1,5 – 2 h

Capacità riscaldabile 15m2

Peso: 3 kg

Installazione: da tavolo

Interno-Esterno

 

Consiglio:
Unendo al bioetanolo qualche goccia di essenza, il biocamino può essere utilizzato anche come diffusore di fragranze.

Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza.   Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera.   Quanto consumano i caminetti a bioetanolo? II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore. E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto? No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali.   Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo? I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria.   I caminetti a bioetanolo sono indipendenti? Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria.   Come si pulisce un Bio Caminetto? I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili.   I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione? I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo.
Marca: Divina Fire
Cerca altri prodotti in:
€ 79,90
Camino a bioetanolo biocamino da tavolo TOLOSA Nero Oro D20 x H49,5 interno esterno

DIVINA FIRE Camino a bioetanolo TOLOSA

Il camino ecologico alimentato a bioetanolo, è una valida alternativa ai camini tradizionali per scaldare gli ambienti della casa, senza produrre fumi nocivi  e nel pieno rispetto dell’ambiente. Oltre a rispettare la salute dell’ecosistema, poi, il camino ecologico ha un design elegante ed accattivante, ideale per impreziosire l'ambiente in cui verrà collocato.

Anche la struttura del camino presenta delle caratteristiche funzionali ben precise. Non è necessaria la presenza della canna fumaria in quanto non vengono prodotti fumi da espellere nell’ambiente esterno. Questo fa sì anche che il calore non venga disperso in alcun modo e rimanga all’interno delle stanze. Il cuore del camino a bioetanolo è però senza dubbio costituito dal serbatoio in cui è contenuto il bioetanolo stesso.    I vantaggi che derivano dall’utilizzo di un camino a bioetanolo sono molteplici. Primo fra tutti, è da segnalare ovviamente il rispetto della salute ambientale. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all’ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l’installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto all'interno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna.   NOVITA' FIAMMA EFFETTO TORNADO

Dimensione: Diam. 20 cm × H. 49,5 cm

Materiale: acciaio/vetro

Capacità bruciatore: 0,5 lt

Durata combustione: 1,5 – 2 h

Capacità riscaldabile 15m2

Peso: 3 kg

Installazione: da tavolo

Interno-Esterno

 

Consiglio:
Unendo al bioetanolo qualche goccia di essenza, il biocamino può essere utilizzato anche come diffusore di fragranze.

Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza.   Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera.   Quanto consumano i caminetti a bioetanolo? II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore. E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto? No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali.   Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo? I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria.   I caminetti a bioetanolo sono indipendenti? Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria.   Come si pulisce un Bio Caminetto? I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili.   I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione? I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo.
Marca: Divina Fire
Cerca altri prodotti in:
€ 79,90
Camino a bioetanolo biocamino da terra Belluno effetto finta pietra L105xP38xH100

DIVINA FIRE Camino a bioetanolo BELLUNO

Il camino ecologico alimentato a bioetanolo Belluno, è una valida alternativa ai camini tradizionali per scaldare gli ambienti della casa, senza produrre fumi nocivi  e nel pieno rispetto dell’ambiente. Oltre a rispettare la salute dell’ecosistema, poi, il camino ecologico ha un design elegante ed accattivante, ideale per impreziosire l'ambiente in cui verrà collocato.

Anche la struttura del camino presenta delle caratteristiche funzionali ben precise.

Non è necessaria la presenza della canna fumaria in quanto non vengono prodotti fumi da espellere nell’ambiente esterno. Questo fa sì anche che il calore non venga disperso in alcun modo e rimanga all’interno delle stanze. Il cuore del camino a bioetanolo è però senza dubbio costituito dal serbatoio in cui è contenuto il bioetanolo stesso.

Il singolo bruciatore in acciaio inox 430SS certificato in Germania TUV assicura una fiamma sicura e persistente. Il suo spessore di 3mm e la sua singolarità sono le caratteristiche in più che rendono unico, sicuro ed efficiente il biocamino.

Dimensioni esterne:

  • Larghezza 105cm
  • Profondità 38cm
  • Altezza 100cm
  • Peso 53 kg

Dimensioni telaio interno:

  • Larghezza 58
  • Profondità 28cm
  • Altezza 52cm
  • Peso 15 kg

Dati tecnici:

  • STRUTTURA MONTANTA
  • Struttura robusta in ossido di magnesio ( resina )
  • Effetto pietra realistico
  • Telaio interno in ferro doppia protezione
  • Bruciatore in acciaio inox 430SS di qualità superiore con lana di roccia da 1,8lt
  • Misure bruciatore: 44x12x6,6h
  • Potenza 3,2-3,4 kw
  • Superficie riscaldata: fino a 30mt2
  • Tempo di combustione: 4,5 - 5 h
  • Fornito di lana di roccia per stabilizzare la fiamma
  • Installazione: a pavimento
  • Combustibile: bioetanolo ecologico Ecoflame
Marca: Divina Fire
Cerca altri prodotti in:
€ 699,69
Camino a bioetanolo biocamino da terra Cambridge in legno Marrone 110x37x102h

DIVINA FIRE Camino a bioetanolo CAMBRIDGE

Il camino ecologico alimentato a bioetanolo Cambridge, è una valida alternativa ai camini tradizionali per scaldare gli ambienti della casa, senza produrre fumi nocivi  e nel pieno rispetto dell'ambiente. Oltre a rispettare la salute dell'ecosistema, poi, il camino ecologico ha un design elegante ed accattivante, ideale per impreziosire l'ambiente in cui verrà collocato.

Anche la struttura del camino presenta delle caratteristiche funzionali ben precise. Non è necessaria la presenza della canna fumaria in quanto non vengono prodotti fumi da espellere nell'ambiente esterno. Questo fa sì anche che il calore non venga disperso in alcun modo e rimanga all'interno delle stanze. Il cuore del camino a bioetanolo è però senza dubbio costituito dal serbatoio in cui è contenuto il bioetanolo stesso.    I vantaggi che derivano dall'utilizzo di un camino a bioetanolo sono molteplici. Primo fra tutti, è da segnalare ovviamente il rispetto della salute ambientale. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all'ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l'installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l'allaccio alla rete elettrica o all'impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto all'interno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l'atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna.   Il singolo bruciatore in acciaio inox 430SS certificato in Germania TUV assicura una fiamma sicura e persistente. Il suo spessore di 3mm e la sua singolarità sono le caratteristiche in più che rendono unico, sicuro ed efficiente il biocamino Cambridge.   Dimensioni esterne:
  • Larghezza 110cm
  • Profondità 37cm
  • Altezza 102cm
  • Peso 29 kg

Dimensioni telaio interno:

  • Larghezza 58
  • Profondità 28cm
  • Altezza 52cm
  • Peso 15 kg

Dati tecnici:

  • Un bruciatore con lana di roccia da 1.8lt in acciaio inox 430SS spessore 3mm
  • Struttura esterna in robusto legno
  • Telaio interno in ferro
  • Dimensione bruciatore: L30 x P12.5 x H8.5 cm
  • Potenza bruciatore: 3,5 KW
  • Ideale per ambienti fino a 90m3
  • Tempo di combustione: 3,5 - 4 h
  • Installazine: a pavimento
  • Tempi di montaggio con due persone: 1h 15min c.a.
  • Combustibile: bioetanolo ecologico Ecoflame
  Consiglio:
Unendo al bioetanolo qualche goccia di essenza, il biocamino può essere utilizzato anche come diffusore di fragranze.   Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c'è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza.   Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un'area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell'intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all'interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d'arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l'ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera.   Quanto consumano i caminetti a bioetanolo? II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore. E' necessaria un'autorizzazione per l'utilizzo del biocaminetto? No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali.   Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo? I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria.   I caminetti a bioetanolo sono indipendenti? Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l'alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria.   Come si pulisce un Bio Caminetto? I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili.   I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione? I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo.

""

"

Marca: Divina Fire
Cerca altri prodotti in:
€ 549,00
Camino a bioetanolo biocamino da terra Cambridge in legno Nero 110x37x102h

DIVINA FIRE Camino a bioetanolo CAMBRIDGE

Il camino ecologico alimentato a bioetanolo Cambridge, è una valida alternativa ai camini tradizionali per scaldare gli ambienti della casa, senza produrre fumi nocivi  e nel pieno rispetto dell'ambiente. Oltre a rispettare la salute dell'ecosistema, poi, il camino ecologico ha un design elegante ed accattivante, ideale per impreziosire l'ambiente in cui verrà collocato.

Anche la struttura del camino presenta delle caratteristiche funzionali ben precise. Non è necessaria la presenza della canna fumaria in quanto non vengono prodotti fumi da espellere nell'ambiente esterno. Questo fa sì anche che il calore non venga disperso in alcun modo e rimanga all'interno delle stanze. Il cuore del camino a bioetanolo è però senza dubbio costituito dal serbatoio in cui è contenuto il bioetanolo stesso.    I vantaggi che derivano dall'utilizzo di un camino a bioetanolo sono molteplici. Primo fra tutti, è da segnalare ovviamente il rispetto della salute ambientale. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all'ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l'installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l'allaccio alla rete elettrica o all'impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto all'interno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l'atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna.   Il singolo bruciatore in acciaio inox 430SS certificato in Germania TUV assicura una fiamma sicura e persistente. Il suo spessore di 3mm e la sua singolarità sono le caratteristiche in più che rendono unico, sicuro ed efficiente il biocamino Cambridge.   Dimensioni esterne:
  • Larghezza 110cm
  • Profondità 37cm
  • Altezza 102cm
  • Peso 29 kg

Dimensioni telaio interno:

  • Larghezza 58
  • Profondità 28cm
  • Altezza 52cm
  • Peso 15 kg

Dati tecnici:

  • Un bruciatore con lana di roccia da 1.8lt in acciaio inox 430SS spessore 3mm
  • Struttura esterna in robusto legno
  • Telaio interno in ferro
  • Dimensione bruciatore: L30 x P12.5 x H8.5 cm
  • Potenza bruciatore: 3,5 KW
  • Ideale per ambienti fino a 90m3
  • Tempo di combustione: 3,5 - 4 h
  • Installazine: a pavimento
  • Tempi di montaggio con due persone: 1h 15min c.a.
  • Combustibile: bioetanolo ecologico Ecoflame
  Consiglio:
Unendo al bioetanolo qualche goccia di essenza, il biocamino può essere utilizzato anche come diffusore di fragranze.   Il camino a bioetanolo riscalda davvero? Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c'è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza.   Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo? I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un'area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell'intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all'interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d'arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l'ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera.   Quanto consumano i caminetti a bioetanolo? II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore. E' necessaria un'autorizzazione per l'utilizzo del biocaminetto? No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali.   Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo? I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria.   I caminetti a bioetanolo sono indipendenti? Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l'alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria.   Come si pulisce un Bio Caminetto? I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili.   I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione? I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo.

""

"

Marca: Divina Fire
Cerca altri prodotti in:
€ 549,00
Camino a bioetanolo biocamino da terra JEFFERSON Bianco L 89,5 x H90,5 x P28

DIVINA FIRE Camino a bioetanolo JEFFERSON

Il camino ecologico alimentato a bioetanolo Jefferson, è una valida alternativa ai camini tradizionali per scaldare gli ambienti della casa, senza produrre fumi nocivi  e nel pieno rispetto dell’ambiente. Oltre a rispettare la salute dell’ecosistema, poi, il camino ecologico ha un design elegante ed accattivante, ideale per impreziosire l'ambiente in cui verrà collocato.

Anche la struttura del camino presenta delle caratteristiche funzionali ben precise.

Non è necessaria la presenza della canna fumaria in quanto non vengono prodotti fumi da espellere nell’ambiente esterno. Questo fa sì anche che il calore non venga disperso in alcun modo e rimanga all’interno delle stanze. Il cuore del camino a bioetanolo è però senza dubbio costituito dal serbatoio in cui è contenuto il bioetanolo stesso. 

 

I vantaggi che derivano dall’utilizzo di un camino a bioetanolo sono molteplici.

Primo fra tutti, è da segnalare ovviamente il rispetto della salute ambientale. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all’ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l’installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto all'interno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna.

 

Il singolo bruciatore in acciaio inox 430SS certificato in Germania TUV assicura una fiamma sicura e persistente. Il suo spessore di 2mm e la sua singolarità sono le caratteristiche in più che rendono unico, sicuro ed efficiente il biocamino Jefferson.

 

Dimensioni esterne:

  • Larghezza 89,5cm
  • Profondità 28cm
  • Altezza 90,5cm
  • Peso 23 kg

Dimensioni telaio interno:

  • Larghezza 58
  • Profondità 22cm
  • Altezza 52cm
  • Peso 15 kg

Dati tecnici:

  • Fornito in kit di montaggio completo di istruzioni dettagliate
  • Struttura esterna in robusto legno MDF
  • Telaio interno in ferro doppia protezione
  • Bruciatore in acciaio inox 430SS di qualità superiore con lana di roccia da 1.2lt
  • Misure bruciatore: 24x12x6,5h
  • Potenza 3,2-3,4 kw
  • Superficie riscaldata: fino a 30mt2
  • Tempo di combustione: 3,2 - 3,5 h
  • Fornito di lana di roccia per stabilizzare la fiamma
  • Installazione: a pavimento
  • Tempi di montaggio con due persone: 1h 15min c.a.
  • Combustibile: bioetanolo ecologico Ecoflame

Il camino a bioetanolo riscalda davvero?

Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza.

 

Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo?

I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera.

 

Quanto consumano i caminetti a bioetanolo?

II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore.

E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto?

No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali.

 

Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo?

I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria.

 

I caminetti a bioetanolo sono indipendenti?

Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria.

 

Come si pulisce un Bio Caminetto?

I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili.

 

I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione?

I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo.

Marca: Divina Fire
Cerca altri prodotti in:
€ 414,20
Camino a bioetanolo biocamino da terra JEFFERSON Marrone L 89,5 x H90,5 x P28

DIVINA FIRE Camino a bioetanolo JEFFERSON

Il camino ecologico alimentato a bioetanolo Jefferson, è una valida alternativa ai camini tradizionali per scaldare gli ambienti della casa, senza produrre fumi nocivi  e nel pieno rispetto dell’ambiente. Oltre a rispettare la salute dell’ecosistema, poi, il camino ecologico ha un design elegante ed accattivante, ideale per impreziosire l'ambiente in cui verrà collocato.

Anche la struttura del camino presenta delle caratteristiche funzionali ben precise.

Non è necessaria la presenza della canna fumaria in quanto non vengono prodotti fumi da espellere nell’ambiente esterno. Questo fa sì anche che il calore non venga disperso in alcun modo e rimanga all’interno delle stanze. Il cuore del camino a bioetanolo è però senza dubbio costituito dal serbatoio in cui è contenuto il bioetanolo stesso. 

 

I vantaggi che derivano dall’utilizzo di un camino a bioetanolo sono molteplici.

Primo fra tutti, è da segnalare ovviamente il rispetto della salute ambientale. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all’ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l’installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto all'interno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna.

 

Il singolo bruciatore in acciaio inox 430SS certificato in Germania TUV assicura una fiamma sicura e persistente. Il suo spessore di 2mm e la sua singolarità sono le caratteristiche in più che rendono unico, sicuro ed efficiente il biocamino Jefferson.

 

Dimensioni esterne:

  • Larghezza 89,5cm
  • Profondità 28cm
  • Altezza 90,5cm
  • Peso 23 kg

Dimensioni telaio interno:

  • Larghezza 58
  • Profondità 22cm
  • Altezza 52cm
  • Peso 15 kg

Dati tecnici:

  • Fornito in kit di montaggio completo di istruzioni dettagliate
  • Struttura esterna in robusto legno MDF
  • Telaio interno in ferro doppia protezione
  • Bruciatore in acciaio inox 430SS di qualità superiore con lana di roccia da 1.2lt
  • Misure bruciatore: 24x12x6,5h
  • Potenza 3,2-3,4 kw
  • Superficie riscaldata: fino a 30mt2
  • Tempo di combustione: 3,2 - 3,5 h
  • Fornito di lana di roccia per stabilizzare la fiamma
  • Installazione: a pavimento
  • Tempi di montaggio con due persone: 1h 15min c.a.
  • Combustibile: bioetanolo ecologico Ecoflame

Il camino a bioetanolo riscalda davvero?

Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza.

 

Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo?

I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera.

 

Quanto consumano i caminetti a bioetanolo?

II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore.

E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto?

No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali.

 

Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo?

I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria.

 

I caminetti a bioetanolo sono indipendenti?

Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria.

 

Come si pulisce un Bio Caminetto?

I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili.

 

I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione?

I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo.

Marca: Divina Fire
Cerca altri prodotti in:
€ 414,20
Camino a bioetanolo biocamino da terra JEFFERSON Nero L 89,5 x H90,5 x P28

DIVINA FIRE Camino a bioetanolo JEFFERSON

Il camino ecologico alimentato a bioetanolo Jefferson, è una valida alternativa ai camini tradizionali per scaldare gli ambienti della casa, senza produrre fumi nocivi  e nel pieno rispetto dell’ambiente. Oltre a rispettare la salute dell’ecosistema, poi, il camino ecologico ha un design elegante ed accattivante, ideale per impreziosire l'ambiente in cui verrà collocato.

Anche la struttura del camino presenta delle caratteristiche funzionali ben precise.

Non è necessaria la presenza della canna fumaria in quanto non vengono prodotti fumi da espellere nell’ambiente esterno. Questo fa sì anche che il calore non venga disperso in alcun modo e rimanga all’interno delle stanze. Il cuore del camino a bioetanolo è però senza dubbio costituito dal serbatoio in cui è contenuto il bioetanolo stesso. 

 

I vantaggi che derivano dall’utilizzo di un camino a bioetanolo sono molteplici.

Primo fra tutti, è da segnalare ovviamente il rispetto della salute ambientale. Il bioetanolo è infatti un combustibile del tutto biodegradabile che non contiene zolfo e di conseguenza le emissioni di monossido di carbonio e di anidride carbonica sono estremamente basse, evitando così danni sia all’ambiente che alla salute delle persone presenti in casa. Anche l’installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto all'interno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna.

 

Il singolo bruciatore in acciaio inox 430SS certificato in Germania TUV assicura una fiamma sicura e persistente. Il suo spessore di 2mm e la sua singolarità sono le caratteristiche in più che rendono unico, sicuro ed efficiente il biocamino Jefferson.

 

Dimensioni esterne:

  • Larghezza 89,5cm
  • Profondità 28cm
  • Altezza 90,5cm
  • Peso 23 kg

Dimensioni telaio interno:

  • Larghezza 58
  • Profondità 22cm
  • Altezza 52cm
  • Peso 15 kg

Dati tecnici:

  • Fornito in kit di montaggio completo di istruzioni dettagliate
  • Struttura esterna in robusto legno MDF
  • Telaio interno in ferro doppia protezione
  • Bruciatore in acciaio inox 430SS di qualità superiore con lana di roccia da 1.2lt
  • Misure bruciatore: 24x12x6,5h
  • Potenza 3,2-3,4 kw
  • Superficie riscaldata: fino a 30mt2
  • Tempo di combustione: 3,2 - 3,5 h
  • Fornito di lana di roccia per stabilizzare la fiamma
  • Installazione: a pavimento
  • Tempi di montaggio con due persone: 1h 15min c.a.
  • Combustibile: bioetanolo ecologico Ecoflame

Il camino a bioetanolo riscalda davvero?

Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza.

 

Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo?

I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera.

 

Quanto consumano i caminetti a bioetanolo?

II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore.

E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto?

No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali.

 

Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo?

I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria.

 

I caminetti a bioetanolo sono indipendenti?

Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria.

 

Come si pulisce un Bio Caminetto?

I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili.

 

I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione?

I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo.

Marca: Divina Fire
Cerca altri prodotti in:
€ 414,20
Camino a bioetanolo biocamino da terra Oslo in acciao bianco L38xP38xH100

DIVINA FIRE Camino a bioetanolo OSLO

 

Dimensioni esterne:

  • Larghezza 38cm
  • Profondità 38cm
  • Altezza 100cm
  • Peso 25 kg

Dati tecnici:

  • Per interno ed esterno
  • Struttura esterna in acciaio
  • Fornito in kit di montaggio completo di istruzioni dettagliate
  • Bruciatore in acciaio inox 430SS di qualità superiore con lana di roccia da 1,2lt
  • Misure bruciatore: L24,5 x P12,2 x H7,2 cm
  • Potenza 3,2 kw
  • Superficie riscaldata: fino a 30mt2
  • Tempo di combustione: 3 - 3,5 h
  • Vetro temperato resistenza 400°C
  • Fornito di lana di roccia per stabilizzare la fiamma
  • Installazione: a pavimento
  • Combustibile: bioetanolo ecologico Ecoflame

Il camino a bioetanolo riscalda davvero?

Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza.

Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo?

I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera.

Quanto consumano i caminetti a bioetanolo?

II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore.

E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto?

No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali.

Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo?

I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria.

I caminetti a bioetanolo sono indipendenti?

Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria.

Come si pulisce un Bio Caminetto?

I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili.

I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione?

I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo.

Marca: Divina Fire
Cerca altri prodotti in:
€ 399,00
Camino a bioetanolo biocamino da terra Oslo in acciao nero L38xP38xH100

DIVINA FIRE Camino a bioetanolo OSLO

 

Dimensioni esterne:

  • Larghezza 38cm
  • Profondità 38cm
  • Altezza 100cm
  • Peso 25 kg

Dati tecnici:

  • Per interno ed esterno
  • Struttura esterna in acciaio
  • Fornito in kit di montaggio completo di istruzioni dettagliate
  • Bruciatore in acciaio inox 430SS di qualità superiore con lana di roccia da 1,2lt
  • Misure bruciatore: L24,5 x P12,2 x H7,2 cm
  • Potenza 3,2 kw
  • Superficie riscaldata: fino a 30mt2
  • Tempo di combustione: 3 - 3,5 h
  • Vetro temperato resistenza 400°C
  • Fornito di lana di roccia per stabilizzare la fiamma
  • Installazione: a pavimento
  • Combustibile: bioetanolo ecologico Ecoflame

Il camino a bioetanolo riscalda davvero?

Certo, come tutte le fiamme vere, i bruciatori per biocaminetti, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione. Inoltre il caminetto a bioetanolo, ha un rendimento del 100% perchè non c’è dispersione di calore attraverso la canna fumaria e tutto il calore prodotto rimane nella stanza.

Quanta superficie riscaldano i camini a bioetanolo?

I caminetti a bioetanolo in media possono espandere calore fino a un’area di circa 20-30mq, a seconda della capacità del bruciatore e dell’intensità della fiamma. Va comunque tenuto presente che i caminetti a bioetanolo non vanno concepiti come unica fonte di riscaldamento all’interno di un alloggio: sono prima di tutto un complemento d’arredo che, emanando fuoco vivo, riscaldano anche l’ambiente, oltre a creare una piacevole atmosfera.

Quanto consumano i caminetti a bioetanolo?

II consumi dei biocaminetti sono indicativi, poichè dipende dai vari modelli, dalla capienza del bruciatore e dalla potenza della fiamma a seconda del bruciatore (che in molti modelli è regolabile). Mediamente, un biocaminetto che rimane acceso per 3 o 4 ore al giorno a fiamma massima, consuma 5 litri di bioetanolo alla settimana, se invece viene mantenuta la fiamma al minimo, 1 Lt. di Bioetanolo dura anche fino a 10 ore.

E’ necessaria un’autorizzazione per l’utilizzo del biocaminetto?

No. Come tutti i focolari liberi non è soggetto ad alcuna legislazione, né necessita di permessi speciali.

Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo?

I nostri caminetti a bioetanolo, non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi che devono essere portati fuori attraverso la canna fumaria.

I caminetti a bioetanolo sono indipendenti?

Sono dei mobili trasportabili in un trasloco, non necessitano di collegamenti fissi né per l’alimentazione, né per lo scarico non avendo canna fumaria.

Come si pulisce un Bio Caminetto?

I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili.

I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione?

I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo.

Marca: Divina Fire
Cerca altri prodotti in:
€ 399,00