Prezzo minimo: €  0.00

Prezzo massimo: €  373.32

Risultati per "interventi-di-recupero-strutturale-degli-edifici-in-muratura"



9788838658310 A.V. Disturbi e traiettorie atipiche del neurosviluppo. Diagnosi e intervento. Con Connect. Con ebook McGraw-Hill Education

9788838658310 0 Disturbi e traiettorie atipiche del neurosviluppo. Diagnosi e intervento. Con Connect. Con ebook McGraw-Hill Education

1 voll., 568 p., 2 ed. anno ed.: 2024

La seconda edizione di conferma l'importanza dell'approccio multidisciplinare e longitudinale alla comprensione e alla presa in carico clinica ed educativa del bambino e del ragazzo con disturbo o disabilità del neurosviluppo. La specificità del manuale è costituita dal fatto che i capitoli sono stati scritti da professionisti con una lunga comune esperienza nella ricerca clinica, integrando il contributo del neuropsichiatra infantile, dello psicologo e del terapista per riproporre il modello dell'équipe. Grazie a un approfondito studio della letteratura scientifica evidence-based e alle diverse specializzazioni professionali degli autori, il testo si configura come uno strumento utile ed efficace per docenti, studenti e professionisti, oltre che per tutti coloro che sono interessati ad approfondire con sguardo scientifico e rigoroso le peculiarità e le potenzialità del neurosviluppo in circostanze atipiche. La nuova edizione si presenta con un indice ristrutturato e ulteriormente arricchito da alcuni approfondimenti specifici e da due nuovi capitoli che trattano argomenti importanti da un punto di vista clinico e teorico quali le disabilità uditive e il disturbo della coordinazione motoria. Inoltre, la revisione ha offerto l'occasione per un accurato aggiornamento della bibliografia di ogni capitolo. Sulla piattaforma Connect associata a questo titolo, l'eBook del testo in formato accessibile.

Informazioni: Volume nuovo, puoi scegliere il prodotto e fartelo spedire o passare a ritirare tu, per confermare l'ordine occorre pagare on line, ricorda che i tempi di evasione dell'ordine sono circa di 2 / 3 giorni lavorativi per preparare il tuo pacco e chiamare il corriere, in quanto qualche volume può arrivarci dal magazzino del fornitore, le giacenze che vedi sono le nostre più quelle di alcuni nostri fornitori, aggiorniamo le giacenze diverse volte al giorno. Nel caso la disponibilità sia zero, oppure finisca poco dopo il tuo ordine, il testo verrà prenotato con tempo di arrivo normalmente di circa Editori Vari giorni. - Nel caso di indisponibilità da editore non abbiamo responsabilità per eventuali ritardi dovuti alla distribuzione. Ordinate fiduciosi, prima di ordinare un prodotto mancante vi avviseremo, segnalandovi la tempistica di arrivo se nota.

Offerta proposta da eurolibri.com
Vedi tutte le offerte di questo venditore
Cerca altri prodotti in:
€ 34,20
9788831689212 Pierluigi Perfetti La sicurezza passiva nella ricostruzione degli incidenti stradali Youcanprint

9788831689212 Pierluigi Perfetti La sicurezza passiva nella ricostruzione degli incidenti stradali Youcanprint

280 p., rilegato anno ed.: 2020

Il manuale tratta i Sistemi di Sicurezza Passiva degli autoveicoli nella ricostruzione degli incidenti stradali. Per ogni principale tipologia di sinistro (Urto Frontale, Laterale, Posteriore, Ribaltamento) sono sviluppati gli aspetti che riguardano le caratteristiche strutturali dei veicoli ed il funzionamento dei sistemi di ritenuta. I componenti fondamentali del sistema di ritenuta (cinture di sicurezza, air-bag, pretensionatori, ecc.) sono descritti in modo approfondito valutandone le prestazioni in termini di riduzione delle lesioni nelle diverse configurazioni d’impatto. Relativamente alle cinture di sicurezza, sono illustrate metodologie specifiche per una valutazione oggettiva del loro effettivo utilizzo da parte degli utenti. Una particolare attenzione è dedicata al meccanismo del "colpo di frusta" nei tamponamenti ed alla soglia di efficacia lesiva del trauma. La parte conclusiva del libro affronta il tema delle centraline air-bag degli autoveicoli e delle informazioni in esse contenute, riguardanti gli istanti del sinistro ed i secondi immediatamente precedenti.

Informazioni: Volume nuovo, puoi scegliere il prodotto e fartelo spedire o passare a ritirare tu, per confermare l'ordine occorre pagare on line, ricorda che i tempi di evasione dell'ordine sono circa di 2 / 3 giorni lavorativi per preparare il tuo pacco e chiamare il corriere, in quanto qualche volume può arrivarci dal magazzino del fornitore, le giacenze che vedi sono le nostre più quelle di alcuni nostri fornitori, aggiorniamo le giacenze diverse volte al giorno. Nel caso la disponibilità sia zero, oppure finisca poco dopo il tuo ordine, il testo verrà prenotato con tempo di arrivo normalmente di circa Editori Vari giorni. - Nel caso di indisponibilità da editore non abbiamo responsabilità per eventuali ritardi dovuti alla distribuzione. Ordinate fiduciosi, prima di ordinare un prodotto mancante vi avviseremo, segnalandovi la tempistica di arrivo se nota.

Offerta proposta da eurolibri.com
Vedi tutte le offerte di questo venditore
Cerca altri prodotti in:
€ 65,55
9791220306478 Abdoulaye Thiam Lo sciopero degli invisibili Youcanprint

9791220306478 Abdoulaye Thiam Lo sciopero degli invisibili Youcanprint

138 p. anno ed.: 2020

Resistere, sognare, partire... sono impulsi che ognuno di noi mette in atto per raggiungere la sicurezza, poter lottare e migliorare le proprie condizioni di vita. Cosa spinge questi ragazzi provenienti da diversi paesi subsahariani a lasciare i loro cari per cercare un'avventura in Europa? I tre amici Alì, Adamo e Ahmadou intraprendono un viaggio pieno di pericoli che, partendo dal Sahel, li porta ad attraversare in condizioni disastrose il deserto del Sahara e il Mar Mediterraneo. Una volta giunti a destinazione, ai loro problemi economici si aggiungono quelli psicologici e burocratici e tutto ciò li rende uomini invisibili. Di fronte a questi drammi, le autorità africane rimangono silenziose e quelle europee reagiscono con degli interventi palliativi.

Informazioni: Volume nuovo, puoi scegliere il prodotto e fartelo spedire o passare a ritirare tu, per confermare l'ordine occorre pagare on line, ricorda che i tempi di evasione dell'ordine sono circa di 2 / 3 giorni lavorativi per preparare il tuo pacco e chiamare il corriere, in quanto qualche volume può arrivarci dal magazzino del fornitore, le giacenze che vedi sono le nostre più quelle di alcuni nostri fornitori, aggiorniamo le giacenze diverse volte al giorno. Nel caso la disponibilità sia zero, oppure finisca poco dopo il tuo ordine, il testo verrà prenotato con tempo di arrivo normalmente di circa Editori Vari giorni. - Nel caso di indisponibilità da editore non abbiamo responsabilità per eventuali ritardi dovuti alla distribuzione. Ordinate fiduciosi, prima di ordinare un prodotto mancante vi avviseremo, segnalandovi la tempistica di arrivo se nota.

Offerta proposta da eurolibri.com
Vedi tutte le offerte di questo venditore
Cerca altri prodotti in:
€ 12,35
9788860303684 Kathy Steele Fantasmi nel sé. Trauma e trattamento della dissociazione strutturale Raffaello Cortina editore

9788860303684 Kathy Steele Fantasmi nel sé. Trauma e trattamento della dissociazione strutturale Raffaello Cortina editore

456 p., brossura anno ed.: 2010

Basandosi sulla teoria della dissociazione strutturale della personalità integrata con la psicologia dell'azione di Janet, gli autori, dopo una lunga esperienza clinica con pazienti traumatizzati, hanno sviluppato un modello di intervento a più fasi centrato sull'identificazione e il trattamento della dissociazione strutturale. La terapia ha l'obiettivo di aumentare la capacità del paziente di adattarsi all'ambiente, per affrontare i compiti della vita quotidiana e tenere a bada i fantasmi legati a ricordi traumatici non elaborati.

Informazioni: Volume nuovo, puoi scegliere il prodotto e fartelo spedire o passare a ritirare tu, per confermare l'ordine occorre pagare on line, ricorda che i tempi di evasione dell'ordine sono circa di 2 / 3 giorni lavorativi per preparare il tuo pacco e chiamare il corriere, in quanto qualche volume può arrivarci dal magazzino del fornitore, le giacenze che vedi sono le nostre più quelle di alcuni nostri fornitori, aggiorniamo le giacenze diverse volte al giorno. Nel caso la disponibilità sia zero, oppure finisca poco dopo il tuo ordine, il testo verrà prenotato con tempo di arrivo normalmente di circa Editori Vari giorni. - Nel caso di indisponibilità da editore non abbiamo responsabilità per eventuali ritardi dovuti alla distribuzione. Ordinate fiduciosi, prima di ordinare un prodotto mancante vi avviseremo, segnalandovi la tempistica di arrivo se nota.

Offerta proposta da eurolibri.com
Vedi tutte le offerte di questo venditore
Cerca altri prodotti in:
€ 41,80
9788833138480 A.V. L'Italia repubblicana. Costruzione, consolidamento, trasformazioni. Vol. 2: La crisi degli equilibri (1967-1988) Viella

9788833138480 0 L'Italia repubblicana. Costruzione, consolidamento, trasformazioni. Vol. 2: La crisi degli equilibri (1967-1988) Viella

236 p., brossura anno ed.: 2024

Questo secondo volume, dopo il precedente sul ventennio democratico dal 1946 al 1966, copre un arco temporale ancora più cruciale, che tra 1967 e 1988 vede l’Italia pienamente coinvolta all’interno di mutamenti, svolte e crisi anche di livello internazionale. Nelle sue pagine, il Sessantotto emerge come spartiacque globale, in tutte le sue forme ed eredità, così come largo spazio viene riservato al nodo della violenza politica. Sono poi al centro dell’analisi i fenomeni che attraversano la società italiana, dal sempre più incisivo ruolo sia della logica consumistica, sia dei mezzi di comunicazione di massa (dalla televisione alla musica), nell’intreccio con la politica e i partiti. Infine, sullo sfondo si pongono due fondamentali elementi che condizionano tutta la storia repubblicana sul piano strutturale, quali la questione del Mezzogiorno e i mutamenti ambientali.

Informazioni: Volume nuovo, puoi scegliere il prodotto e fartelo spedire o passare a ritirare tu, per confermare l'ordine occorre pagare on line, ricorda che i tempi di evasione dell'ordine sono circa di 2 / 3 giorni lavorativi per preparare il tuo pacco e chiamare il corriere, in quanto qualche volume può arrivarci dal magazzino del fornitore, le giacenze che vedi sono le nostre più quelle di alcuni nostri fornitori, aggiorniamo le giacenze diverse volte al giorno. Nel caso la disponibilità sia zero, oppure finisca poco dopo il tuo ordine, il testo verrà prenotato con tempo di arrivo normalmente di circa Editori Vari giorni. - Nel caso di indisponibilità da editore non abbiamo responsabilità per eventuali ritardi dovuti alla distribuzione. Ordinate fiduciosi, prima di ordinare un prodotto mancante vi avviseremo, segnalandovi la tempistica di arrivo se nota.

Offerta proposta da eurolibri.com
Vedi tutte le offerte di questo venditore
Cerca altri prodotti in:
€ 24,70
9788866234166 Roberta Tomassini Le otto perle. Cerchio di donne in alchimia naturale. Con le pratiche degli animali di potere Verdechiaro

9788866234166 Roberta Tomassini Le otto perle. Cerchio di donne in alchimia naturale. Con le pratiche degli animali di potere Verdechiaro

176 p., brossura anno ed.: 2021

L'autrice, attraverso l'incontro con misteriose figure provenienti dal sottile mondo sotterraneo, trasmette semplici e potenti chiavi al fine di recuperare doni e talenti e sanare ferite del passato. Un innovativo modo di entrare in contatto con una nuova dimensione di coscienza che, attraverso archetipi femminili, veicolano il lettore in un'antica civiltà sommersa contenente la memoria vibrazionale della frequenza dell'amore puro che l'uomo è chiamato a ricontattare. Mondo pieno di figure mistiche che arrivano impetuose insieme al loro Daimon (animale di potere o spirito guida), porte che si aprono grazie all'accoglienza della diversità, al perdono, alla fiducia nel proprio sentire. Il libro permette, attraverso una immersione profonda ed evocativa, di accedere a insegnamenti ancestrali in chiave moderna, aiutando la persona a liberarsi da vecchie convinzioni e allargare l'anima e il cuore, trasmutando i sentimenti autodistruttivi in strumenti di potere. Il libro fornisce, inoltre, strumenti pratici e fruibili per armonizzare i vari piani di coscienza, contattare il proprio Daimon e portare in equilibrio gli organi del corpo attraverso movimenti, tecniche di respirazione e uso dei suoni e dei mantra.

Informazioni: Volume nuovo, puoi scegliere il prodotto e fartelo spedire o passare a ritirare tu, per confermare l'ordine occorre pagare on line, ricorda che i tempi di evasione dell'ordine sono circa di 2 / 3 giorni lavorativi per preparare il tuo pacco e chiamare il corriere, in quanto qualche volume può arrivarci dal magazzino del fornitore, le giacenze che vedi sono le nostre più quelle di alcuni nostri fornitori, aggiorniamo le giacenze diverse volte al giorno. Nel caso la disponibilità sia zero, oppure finisca poco dopo il tuo ordine, il testo verrà prenotato con tempo di arrivo normalmente di circa Editori Vari giorni. - Nel caso di indisponibilità da editore non abbiamo responsabilità per eventuali ritardi dovuti alla distribuzione. Ordinate fiduciosi, prima di ordinare un prodotto mancante vi avviseremo, segnalandovi la tempistica di arrivo se nota.

Offerta proposta da eurolibri.com
Vedi tutte le offerte di questo venditore
Cerca altri prodotti in:
€ 14,25
9788864963303 A.V. Gramsci e la massoneria. L'intervento del leader comunista nel dibattito alla Camera sulla legge contro la massoneria Tipheret

9788864963303 0 Gramsci e la massoneria. L'intervento del leader comunista nel dibattito alla Camera sulla legge contro la massoneria Tipheret

47 p., brossura anno ed.: 2017

A compimento di un'ininterrotta sequela di aggressioni e violenze contro uomini e sedi del Grande Oriente d'Italia, entrava in vigore il 26 novembre 1925 la legge sulla "Regolarizzazione dell'attività delle associazioni e dell'appartenenza alle medesime del personale dipendente dallo Stato", immediatamente definita dagli stessi giornali fascisti, e così passata alla storia, come la "legge contro la massoneria". Prevedendo infatti il licenziamento degli impiegati civili e militari dello stato o di qualunque altra pubblica amministrazione "che appartengano, anche in qualità di semplice socio, ad associazioni, enti od istituti costituiti nel regno, o fuori, od operanti, anche solo in parte, in modo clandestino od occulto o i cui soci sono comunque vincolati dal segreto", la legge rispondeva al deliberato proposito di infliggere un colpo mortale a un'istituzione ormai da tempo saldamente attestata sul versante dell'opposizione al governo Mussolini. Una legge le cui implicazioni illiberali sfuggirono allora a molti ma non a un osservatore dell'acume del deputato comunista Antonio Gramsci, il cui intervento alla Camera il 16 maggio 1925 costituì una lucida quanto coraggiosa denuncia della deriva liberticida che, con la messa in discussione del diritto d'associazione, si veniva a innescare. Prefazione di Stefano Bisi. Introduzione di Santi Fedele.

Informazioni: Volume nuovo, puoi scegliere il prodotto e fartelo spedire o passare a ritirare tu, per confermare l'ordine occorre pagare on line, ricorda che i tempi di evasione dell'ordine sono circa di 2 / 3 giorni lavorativi per preparare il tuo pacco e chiamare il corriere, in quanto qualche volume può arrivarci dal magazzino del fornitore, le giacenze che vedi sono le nostre più quelle di alcuni nostri fornitori, aggiorniamo le giacenze diverse volte al giorno. Nel caso la disponibilità sia zero, oppure finisca poco dopo il tuo ordine, il testo verrà prenotato con tempo di arrivo normalmente di circa Editori Vari giorni. - Nel caso di indisponibilità da editore non abbiamo responsabilità per eventuali ritardi dovuti alla distribuzione. Ordinate fiduciosi, prima di ordinare un prodotto mancante vi avviseremo, segnalandovi la tempistica di arrivo se nota.

Offerta proposta da eurolibri.com
Vedi tutte le offerte di questo venditore
Cerca altri prodotti in:
€ 5,70
9788899467173 Sebastiano Aglianò Italiani. Da Dante a Vittorini Succedeoggi Libri

9788899467173 Sebastiano Aglianò Italiani. Da Dante a Vittorini Succedeoggi Libri

144 p., brossura anno ed.: 2023

Primo cronista antropologico dell’Isola, Sebastiano Aglianò è uno studioso da recuperare per il complesso della sua attività. Anche per evitare che sia ricordato come l’autore di un unico libro, per via dell’originalità del suo saggio d’esordio, Questa Sicilia (1945) e, soprattutto, in forza dell’accoglienza dirompente che quello studio ebbe all’epoca (Eugenio Montale, per esempio; mentre Sciascia lo ripubblicò più avanti). In realtà lo sguardo di Aglianò si allarga preso dalla Sicilia all’Italia, in cerca di un’identità condivisa che egli rintraccerà proprio nella continuità letteraria, da Nord a Sud. Questa lunga indagine si sviluppò in una serie di saggi e interventi dispersi (alcuni dei quali qui per la prima volta allineati insieme), usciti tra gli anni Quaranta e Sessanta e dedicati soprattutto alla Divina Commedia, a Ugo Foscolo, Giuseppe Giusti, Elio Vittorini. Lo stile è delicato ed elegante, lo sguardo sempre acuto, capace di cogliere anche le minime increspature della pagina senza mai perdere di vista le questioni principali legate alla poetica e all’ideologia degli autori di volta in volta esaminati. Come annota nell’introduzione il curatore Alessandro Cutrona.

Informazioni: Volume nuovo, puoi scegliere il prodotto e fartelo spedire o passare a ritirare tu, per confermare l'ordine occorre pagare on line, ricorda che i tempi di evasione dell'ordine sono circa di 2 / 3 giorni lavorativi per preparare il tuo pacco e chiamare il corriere, in quanto qualche volume può arrivarci dal magazzino del fornitore, le giacenze che vedi sono le nostre più quelle di alcuni nostri fornitori, aggiorniamo le giacenze diverse volte al giorno. Nel caso la disponibilità sia zero, oppure finisca poco dopo il tuo ordine, il testo verrà prenotato con tempo di arrivo normalmente di circa Editori Vari giorni. - Nel caso di indisponibilità da editore non abbiamo responsabilità per eventuali ritardi dovuti alla distribuzione. Ordinate fiduciosi, prima di ordinare un prodotto mancante vi avviseremo, segnalandovi la tempistica di arrivo se nota.

Offerta proposta da eurolibri.com
Vedi tutte le offerte di questo venditore
Cerca altri prodotti in:
€ 15,20
9788827519196 Laura Pedrinelli Carrara Affrontare il tumore al seno. Consigli pratici e psicologici dall'intervento alle terapie StreetLib

9788827519196 Laura Pedrinelli Carrara Affrontare il tumore al seno. Consigli pratici e psicologici dall'intervento alle terapie StreetLib

brossura anno ed.: 2017

Il libro nasce dall'esperienza personale e professionale e vuole essere un ausilio di conoscenze psicologiche e pratiche per affrontare il percorso di cura del tumore al seno. All'interno sono spiegate i diversi esami diagnostici, le terapie mediche, le sintomatologie più diffuse e il come approcciarsi a livello psicologico ma anche pratico; per esempio: come vestirsi, come scegliere la parrucca, come gestire lo stress. Sono elencati anche alcuni rimedi naturali per alleviare i sintomi e migliorare il benessere, degli accorgimenti psicologici utili nell'interazione con amici e famigliari e delle indicazioni per lenire le emozioni negative.

Informazioni: Volume nuovo, puoi scegliere il prodotto e fartelo spedire o passare a ritirare tu, per confermare l'ordine occorre pagare on line, ricorda che i tempi di evasione dell'ordine sono circa di 2 / 3 giorni lavorativi per preparare il tuo pacco e chiamare il corriere, in quanto qualche volume può arrivarci dal magazzino del fornitore, le giacenze che vedi sono le nostre più quelle di alcuni nostri fornitori, aggiorniamo le giacenze diverse volte al giorno. Nel caso la disponibilità sia zero, oppure finisca poco dopo il tuo ordine, il testo verrà prenotato con tempo di arrivo normalmente di circa Editori Vari giorni. - Nel caso di indisponibilità da editore non abbiamo responsabilità per eventuali ritardi dovuti alla distribuzione. Ordinate fiduciosi, prima di ordinare un prodotto mancante vi avviseremo, segnalandovi la tempistica di arrivo se nota.

Offerta proposta da eurolibri.com
Vedi tutte le offerte di questo venditore
Cerca altri prodotti in:
€ 8,54
9788833052625 Licio Di Biase La Piazzaforte di Pescara. Tre secoli di storia della «Real Piazza di Pescara» dall'edificazione all'abbattimento Solfanelli

9788833052625 Licio Di Biase La Piazzaforte di Pescara. Tre secoli di storia della «Real Piazza di Pescara» dall'edificazione all'abbattimento Solfanelli

256 p., ill., brossura anno ed.: 2020

La Piazzaforte ha sempre esercitato il suo fascino sui pescaresi. Recentemente, i resti del Bastione S. Vitale sono emersi alla luce, un pezzo del baluardo spagnolo da toccare e vedere per rendersi contro di quale dovesse essere stata la sua maestosità. Per tre secoli questa struttura militare difensiva a nord del Regno di Napoli caratterizzò un vasto territorio, determinandone dinamiche e sviluppi. Da uno dei Bastioni della Piazzaforte, e precisamente da quello di S. Cristoforo o Bandiera o del Telegrafo, Vittorio Emanuele II pronunciò l'ormai famosa e memorabile frase che iniziava con "Oh, che bel sito". Era il 17 ottobre 1860. A quel giorno si ritiene appartenga la prima idea della demolizione, anche se i misteri sulle dinamiche di realizzazione e abbattimento non sono state sempre ben delineate nei numerosi documenti storici degli ultimi anni. Da qui l'esigenza di andare oltre le informazioni fin qui acquisite alla luce del rinvenimento di altre notizie, fino ai recenti rinvenimenti dei resti dei bastioni di nordovest, che ci aiutano ad approfondire la conoscenza di questa nostra piccola città, crocevia da almeno due millenni tra nord e sud, est e ovest.

Informazioni: Volume nuovo, puoi scegliere il prodotto e fartelo spedire o passare a ritirare tu, per confermare l'ordine occorre pagare on line, ricorda che i tempi di evasione dell'ordine sono circa di 2 / 3 giorni lavorativi per preparare il tuo pacco e chiamare il corriere, in quanto qualche volume può arrivarci dal magazzino del fornitore, le giacenze che vedi sono le nostre più quelle di alcuni nostri fornitori, aggiorniamo le giacenze diverse volte al giorno. Nel caso la disponibilità sia zero, oppure finisca poco dopo il tuo ordine, il testo verrà prenotato con tempo di arrivo normalmente di circa Editori Vari giorni. - Nel caso di indisponibilità da editore non abbiamo responsabilità per eventuali ritardi dovuti alla distribuzione. Ordinate fiduciosi, prima di ordinare un prodotto mancante vi avviseremo, segnalandovi la tempistica di arrivo se nota.

Offerta proposta da eurolibri.com
Vedi tutte le offerte di questo venditore
Cerca altri prodotti in:
€ 20,90
9788893710794 Terence Mckenna Il cibo degli dei. Alla ricerca del vero albero della conoscenza Piano B

9788893710794 Terence Mckenna Il cibo degli dei. Alla ricerca del vero albero della conoscenza Piano B

372 p., ill., brossura anno ed.: 2019

"Il cibo degli dei" presenta una delle teorie più affascinanti e rivoluzionarie sulla nascita della coscienza e della cultura umana. Dai dimenticati altopiani africani fino ai recessi della foresta amazzonica, McKenna va alla ricerca dell'originale albero della conoscenza per ricostruire una storia dell'evoluzione dell'uomo basata sul primordiale rapporto che ci lega al regno vegetale. «Terence McKenna ne Il cibo degli dei, raccontò il lungo e a tratti simbiotico rapporto dell'umanità con le piante psicoattive, auspicando un ritorno a una visione del mondo "sciamaica" in opposizione alla "logica del dominio" affermattasi con l'avvento dell'agricoltura e dell'allevamento» - La Lettura I funghi e le piante psicoattive non furono delle mere insidie lungo il cammino verso la civiltà, bensì degli alleati che i primi uomini scoprirono e di cui si servirono per salire la scala evolutiva: linguaggio, arte e religione - l'accesso al piano spirituale e trascendente - furono mediati e resi possibili dalla relazione arcaica e quasi simbiotica tra uomini e allucinogeni vegetali. McKenna affronta inoltre il modo in cui il desiderio umano di nutrirsi del "cibo degli dei" diventi, nel mondo moderno, una piaga sociale: alcool, zucchero, caffè e tabacco, fino ai derivati dell'oppio e alla cocaina, hanno reso la nostra relazione con le piante psicoattive un problema che non avrà soluzione. Solo l'esplorazione del nostro originario rapporto con il regno vegetale permetterà di recuperare la via della comprensione sciamanica, del rispetto della natura e della consapevolezza di sé.

Informazioni: Volume nuovo, puoi scegliere il prodotto e fartelo spedire o passare a ritirare tu, per confermare l'ordine occorre pagare on line, ricorda che i tempi di evasione dell'ordine sono circa di 2 / 3 giorni lavorativi per preparare il tuo pacco e chiamare il corriere, in quanto qualche volume può arrivarci dal magazzino del fornitore, le giacenze che vedi sono le nostre più quelle di alcuni nostri fornitori, aggiorniamo le giacenze diverse volte al giorno. Nel caso la disponibilità sia zero, oppure finisca poco dopo il tuo ordine, il testo verrà prenotato con tempo di arrivo normalmente di circa Editori Vari giorni. - Nel caso di indisponibilità da editore non abbiamo responsabilità per eventuali ritardi dovuti alla distribuzione. Ordinate fiduciosi, prima di ordinare un prodotto mancante vi avviseremo, segnalandovi la tempistica di arrivo se nota.

Offerta proposta da eurolibri.com
Vedi tutte le offerte di questo venditore
Cerca altri prodotti in:
€ 19,00
9788836645411 Mauro Severi Otto interventi residenziali nella pianura emiliana. Ediz. illustrata Silvana

9788836645411 Mauro Severi Otto interventi residenziali nella pianura emiliana. Ediz. illustrata Silvana

64 p., ill., rilegato anno ed.: 2020

Presentare oggi otto edifici (otto "case") di Mauro Severi impone sia una riflessione sullo stato attuale dell'architettura, per meglio comprendere l'autentico "senso" contemporaneo di tali manufatti, sia un approfondimento, fuori dagli schemi abituali, sull'autore, architetto a tutto campo, storico e pubblicista e, fatto non trascurabile, imprenditore.

Informazioni: Volume nuovo, puoi scegliere il prodotto e fartelo spedire o passare a ritirare tu, per confermare l'ordine occorre pagare on line, ricorda che i tempi di evasione dell'ordine sono circa di 2 / 3 giorni lavorativi per preparare il tuo pacco e chiamare il corriere, in quanto qualche volume può arrivarci dal magazzino del fornitore, le giacenze che vedi sono le nostre più quelle di alcuni nostri fornitori, aggiorniamo le giacenze diverse volte al giorno. Nel caso la disponibilità sia zero, oppure finisca poco dopo il tuo ordine, il testo verrà prenotato con tempo di arrivo normalmente di circa Editori Vari giorni. - Nel caso di indisponibilità da editore non abbiamo responsabilità per eventuali ritardi dovuti alla distribuzione. Ordinate fiduciosi, prima di ordinare un prodotto mancante vi avviseremo, segnalandovi la tempistica di arrivo se nota.

Offerta proposta da eurolibri.com
Vedi tutte le offerte di questo venditore
Cerca altri prodotti in:
€ 22,80
9788869286537 Danilo Tomassini Il cablaggio strutturato negli edifici Sandit Libri

9788869286537 Danilo Tomassini Il cablaggio strutturato negli edifici Sandit Libri

78 p., ill., brossura anno ed.: 2024

Il cablaggio strutturato è un sistema di realizzazione delle reti, concepito allo scopo di integrare, all'interno di un edificio, i vari apparati di comunicazione: le reti di calcolatori, i terminali telefonici, gli impianti di videosorveglianza, di controllo degli accessi per l'apertura delle porte. Utilizzare un cablaggio strutturato significa avvalersi di una delle migliori tecnologie attualmente disponibili. Oggi la trasmissione di informazioni è essenziale per lo svolgimento di qualsiasi tipo di attività ed è evidente come siano necessarie delle strutture tecniche e tecnologiche all'avanguardia che garantiscano prestazioni eccellenti e livelli di sicurezza superiori a quelli dei comuni sistemi di comunicazione. Il cablaggio strutturato è una struttura duratura ed affidabile sulla quale occorre investire sia in fase progettuale sia di realizzazione, in quanto costituisce la dorsale di tutta l'infrastruttura tecnologica aziendale. Partendo da una corretta progettazione, occorre quindi installare le tecnologie e gli apparati più aggiornati e affidabili in modo da garantire non solo performance adeguate ma anche sicurezza. Scopo del presente volume è quello di illustrare i concetti fondamentali che stanno alla base del cablaggio strutturato, nonché le normative e gli standard internazionali che stabiliscono i requisiti tecnici e le procedure per la progettazione, l'installazione e la manutenzione delle reti cablate.

Informazioni: Volume nuovo, puoi scegliere il prodotto e fartelo spedire o passare a ritirare tu, per confermare l'ordine occorre pagare on line, ricorda che i tempi di evasione dell'ordine sono circa di 2 / 3 giorni lavorativi per preparare il tuo pacco e chiamare il corriere, in quanto qualche volume può arrivarci dal magazzino del fornitore, le giacenze che vedi sono le nostre più quelle di alcuni nostri fornitori, aggiorniamo le giacenze diverse volte al giorno. Nel caso la disponibilità sia zero, oppure finisca poco dopo il tuo ordine, il testo verrà prenotato con tempo di arrivo normalmente di circa Editori Vari giorni. - Nel caso di indisponibilità da editore non abbiamo responsabilità per eventuali ritardi dovuti alla distribuzione. Ordinate fiduciosi, prima di ordinare un prodotto mancante vi avviseremo, segnalandovi la tempistica di arrivo se nota.

Offerta proposta da eurolibri.com
Vedi tutte le offerte di questo venditore
Cerca altri prodotti in:
€ 11,31
9788863735574 Guido Rosato Di molo in molo. Mezzi attrezzature edifici. Un percorso di archeologia industriale nel porto di Genova SAGEP

9788863735574 Guido Rosato Di molo in molo. Mezzi attrezzature edifici. Un percorso di archeologia industriale nel porto di Genova SAGEP

160 p., ill., brossura anno ed.: 2018

Un'agile guida alla scoperta delle tracce di ciò che è stata per Genova l’area del Porto Antico, che da spazio operativo portuale è diventata, con le grandi trasformazioni degli anni Novanta del secolo scorso, parte integrante e vitale del tessuto urbano. Il porto otto-novecentesco, con i suoi edifici, i mezzi e le attrezzature, senza trascurare quanto è ancora conservato della città antica, passeggiando fra calate e vecchi moli per vedere quei manufatti che hanno connotato la vita di lavoro e di fatica della più grande fabbrica della città.

Informazioni: Volume nuovo, puoi scegliere il prodotto e fartelo spedire o passare a ritirare tu, per confermare l'ordine occorre pagare on line, ricorda che i tempi di evasione dell'ordine sono circa di 2 / 3 giorni lavorativi per preparare il tuo pacco e chiamare il corriere, in quanto qualche volume può arrivarci dal magazzino del fornitore, le giacenze che vedi sono le nostre più quelle di alcuni nostri fornitori, aggiorniamo le giacenze diverse volte al giorno. Nel caso la disponibilità sia zero, oppure finisca poco dopo il tuo ordine, il testo verrà prenotato con tempo di arrivo normalmente di circa Editori Vari giorni. - Nel caso di indisponibilità da editore non abbiamo responsabilità per eventuali ritardi dovuti alla distribuzione. Ordinate fiduciosi, prima di ordinare un prodotto mancante vi avviseremo, segnalandovi la tempistica di arrivo se nota.

Offerta proposta da eurolibri.com
Vedi tutte le offerte di questo venditore
Cerca altri prodotti in:
€ 14,25
9788849881950 Andrea Ostuni La città di ferro e fuoco Rubbettino

9788849881950 Andrea Ostuni La città di ferro e fuoco Rubbettino

430 p., brossura anno ed.: 2024

Sul finire degli anni Cinquanta la Montecatini decideva di costruire a Brindisi un enorme stabilimento petrolchimico. Lo scopo dell’investimento era quello di risollevare le declinanti sorti della società attraverso i massicci incentivi predisposti con l’intervento straordinario dello Stato nel Mezzogiorno. La costruzione della città di ferro e fuoco così venne definita la fabbrica nella documentaristica dell’epoca rappresentò per Brindisi il primo momento di integrazione all’interno del tumultuoso processo di crescita in atto nel Paese, sollecitandone la modernizzazione strutturale e infrastrutturale. Questo volume delinea la lunga parabola del polo petrolchimico della città pugliese, mettendo in luce le fasi di espansione e crisi di una tra le maggiori concentrazioni industriali e operaie del Mezzogiorno nell’Italia del boom. Al suo interno si ricostruiscono gli indirizzi nazionali di politica economica per il Sud, la dimensione territoriale ed ambientale dell’industrializzazione, l’impatto sociale dei nuovi insediamenti, le risposte alle trasformazioni elaborate dalle istituzioni locali e le lotte sindacali dentro e fuori dalla fabbrica.

Informazioni: Volume nuovo, puoi scegliere il prodotto e fartelo spedire o passare a ritirare tu, per confermare l'ordine occorre pagare on line, ricorda che i tempi di evasione dell'ordine sono circa di 2 / 3 giorni lavorativi per preparare il tuo pacco e chiamare il corriere, in quanto qualche volume può arrivarci dal magazzino del fornitore, le giacenze che vedi sono le nostre più quelle di alcuni nostri fornitori, aggiorniamo le giacenze diverse volte al giorno. Nel caso la disponibilità sia zero, oppure finisca poco dopo il tuo ordine, il testo verrà prenotato con tempo di arrivo normalmente di circa Editori Vari giorni. - Nel caso di indisponibilità da editore non abbiamo responsabilità per eventuali ritardi dovuti alla distribuzione. Ordinate fiduciosi, prima di ordinare un prodotto mancante vi avviseremo, segnalandovi la tempistica di arrivo se nota.

Offerta proposta da eurolibri.com
Vedi tutte le offerte di questo venditore
Cerca altri prodotti in:
€ 23,75
9788817184045 Jean-Marie Gustave Le Clézio Il lato nobile. Racconti degli indesiderabili Rizzoli

9788817184045 Jean-Marie Gustave Le Clézio Il lato nobile. Racconti degli indesiderabili Rizzoli

272 p., brossura anno ed.: 2024

È una questione di fuga, di esilio, di nostalgia, di desiderio e paura e militanza dei sogni. Otto racconti, otto miniature perfette, interventi di uno scrittore che ha da sempre a cuore gli indesiderati, gli umili, coloro che svaniscono o non abbiamo voglia di vedere. Per esempio, i due fratellini che fuggono per le valli peruviane, via dall’accampamento che rinchiude i bambini schiavi; o l’uomo che si perde nel muro vivente della foresta sudamericana e lì s’innamora, e rimane a lottare per i diritti degli indiani; o il clochard seduto, schiena a schiena contro un muro parigino, un invisibile che, alla ragazza che invece lo vede, racconta una storia di altri esseri umani invisibili; o la fantasma del metrò, pazza d’amore tra il disordine e le solitudini degli smarriti di città; o i messicani che attraversano il confine con gli Stati Uniti, i ragazzini del collettore numero 74, che passano per le fogne verso un luogo di scarpe da ginnastica pulite, colorate di rosso e di blu, con bolle luminose nelle suole. E ancora, e ancora, altri indesiderabili, tanti altri fragili che abitano i margini.

Informazioni: Volume nuovo, puoi scegliere il prodotto e fartelo spedire o passare a ritirare tu, per confermare l'ordine occorre pagare on line, ricorda che i tempi di evasione dell'ordine sono circa di 2 / 3 giorni lavorativi per preparare il tuo pacco e chiamare il corriere, in quanto qualche volume può arrivarci dal magazzino del fornitore, le giacenze che vedi sono le nostre più quelle di alcuni nostri fornitori, aggiorniamo le giacenze diverse volte al giorno. Nel caso la disponibilità sia zero, oppure finisca poco dopo il tuo ordine, il testo verrà prenotato con tempo di arrivo normalmente di circa Editori Vari giorni. - Nel caso di indisponibilità da editore non abbiamo responsabilità per eventuali ritardi dovuti alla distribuzione. Ordinate fiduciosi, prima di ordinare un prodotto mancante vi avviseremo, segnalandovi la tempistica di arrivo se nota.

Offerta proposta da eurolibri.com
Vedi tutte le offerte di questo venditore
Cerca altri prodotti in:
€ 18,05
9788817189897 A.V. Trump contro tutti. L'uomo più controverso degli Stati Uniti d'America in parole sue. Nuova ediz. Rizzoli

9788817189897 0 Trump contro tutti. L'uomo più controverso degli Stati Uniti d'America in parole sue. Nuova ediz. Rizzoli

320 p., brossura anno ed.: 2024

Aggressivo, scorretto e di successo, Donald Trump è un vero fenomeno mediatico: da sempre uomo d’affari controverso, è diventato un politico di primo piano con le sue affermazioni scandalose e nel 2016 è riuscito a diventare presidente degli Stati Uniti, concludendo il suo mandato in mezzo alle polemiche e agli strascichi giudiziari. Immune agli attacchi e alle critiche, ha deciso di correre di nuovo per elezioni presidenziali del 2024 che, dopo l’attentato al quale è scampato in modo miracoloso e l’improvviso ritiro di Joe Biden, sono entrate direttamente nella storia. Ma da dove nasce il fenomeno Trump? Attraverso le sue stesse parole, tratte da interviste e interventi pubblici, questo libro appositamente aggiornato per questa edizione è una vera e propria guida non ufficiale al Trump pensiero.

Informazioni: Volume nuovo, puoi scegliere il prodotto e fartelo spedire o passare a ritirare tu, per confermare l'ordine occorre pagare on line, ricorda che i tempi di evasione dell'ordine sono circa di 2 / 3 giorni lavorativi per preparare il tuo pacco e chiamare il corriere, in quanto qualche volume può arrivarci dal magazzino del fornitore, le giacenze che vedi sono le nostre più quelle di alcuni nostri fornitori, aggiorniamo le giacenze diverse volte al giorno. Nel caso la disponibilità sia zero, oppure finisca poco dopo il tuo ordine, il testo verrà prenotato con tempo di arrivo normalmente di circa Editori Vari giorni. - Nel caso di indisponibilità da editore non abbiamo responsabilità per eventuali ritardi dovuti alla distribuzione. Ordinate fiduciosi, prima di ordinare un prodotto mancante vi avviseremo, segnalandovi la tempistica di arrivo se nota.

Offerta proposta da eurolibri.com
Vedi tutte le offerte di questo venditore
Cerca altri prodotti in:
€ 12,35
Tubo flessibile per acqua KIT 4 mt. 1/2" acciaio inox 4 raccordi

Tubo flessibile acqua kit 4 mt. 1/2" acciaio inox con 4 raccordi femmina autocartellanti. Kit completo uniroll 1/2" nudo per acqua a norma DM 174, max 10bar. Sistema tubi corrugati formabili PLT-CSST in acciaioINOX 316L ricoperti con rivestimento protettivo giallo per il trasporto di gas conforme alle normative UNI EN 15266:2007 - UNI/TS 11340.

Il “sistema tubi (kit)” PLT-CSST(corrugated stainless sTl tubing) ricoperti uniroll di m.b.m. è certificato e conforme alla normativa europea UNI EN 15266:2007 in tutti i suoi componenti, non richiedendo alcun intervento da parte dell'installatore per la formazione degli organi di tenuta (cartellatura), come richiesto al punto 3.2 della normativa di riferimento. È inoltre conforme alla specifica tecnica UNI/TS 11340 relativa all'installazione dei tubi CSST dove al punto 4.3.4 viene richiesto che la tenuta deve essere garantita metallo su metallo. I tubi CSST ricoperti sono idonei per la realizzazione di impianti per uso domestico e similare, per utilizzatori con portata termica nominale singola non superiore di 35kw che utilizzano gas della prima famiglia (gas di città), seconda famiglia (gas naturale: metano) e terza famiglia (gpl). Nella versione “nudi”, i tubi sono idonei per il trasporto di acqua potabile, in conformita' al decreto n° 174 del 06/04/2004.

Istruzioni di montaggio valevoli sia per tubo ricoperto che nudo:

  • Tagliare secondo la L desiderata e rimuovere da entrambi i lati circa 2,5 cm. di guaina protettiva ove presente.
  • Inserire l'apposito dado e posizionare la guancetta preformata sulla seconda onda del tubo corrugato. Portare il dado a contatto con la guancetta preformata, inserire l'apposita guarnizione in metallo.
  • Collegare all'impianto o ad un nipplo con battuta piana e serrare affinchè la deformazione a cartella del tubo corrugato faccia tenuta tra i due anelli.
  • Utilizzare l'apposito nastro adesivo in dotazione resistente fino a 105°c per sigillare le parti metalliche. Per evitare corrosioni e danneggiamenti formare un doppio strato dello stesso.


Certificazioni: Il sistema tubi ricoperti uniroll di m.b.m. è certificato e conforme alla normativa UNI EN 15266:2007 che stabilisce tutti i requisiti necessari per la certificazione: progettazione, materiali, verifiche, fabbricazione, marcatura. È importante far notare che “tutto il sistema” è conforme alla normativa di riferimento sopracitata, in modo particolare al punto 3.2 dove è espressamente specificato: “tubi pieghevoli con i loro relativi componenti ottenuti o specificati da una fonte di fabbricazione che abbia la responsabilità di progettazione e prestazione per il kit” , prestazione che deve essere quindi garantita senza che l'operatore intervenga manualmente nella formazione degli organi di tenuta, per questo motivo uniroll è “autocartellante”. La normativa UNI EN 15266 richiede inoltre al fabbricante un controllo continuo sull intero processo produttivo, atto a garantire la costante qualità del prodotto, m.b.m è inoltre certificata con il sistema di qualità iso:9001. Nella versione “nudi”, i tubi sono idonei per il trasporto di acqua potabile, in conformita' al decreto n° 174 del 06/04/2004. Normativa e modalita' di installazione diverse sono le norme che regolamentano la progettazione, l'installazione, il collaudo e la manutenzione degli impianti a gas per uso domestico e similari, che devono essere realizzati o modificati in tutte le varie fasi in maniera sicura e affidabile, mettendo al primo posto la sicurezza delle persone, degli animali e delle proprietà, senza dimenticare la protezione del loro ambiente, da personale competente con le idonee conoscenze ed esperienza. nel caso specifico degli impianti realizzati con il sistema di tubi CSST uniroll di m.b.m. le principali norme di riferimento sono le seguenti:
  • UNI EN 15266:2007 e‘ la norma di prodotto, che stabilisce i parametri per la progettazione la produzione, e la certificazione dell'intero sistema di tubi CSST.
  • UNI/TS 11340.2009 e‘ la norma di installazione, che applicata in accordo alle norme UNI 7129 e UNI 7131 stabilisce le modalità di installazione e di impiego dei sistemi di tubi CSST.


Vorremmo precisare che i tubi CSST, essendo per definizione “tubi formabili”, non sono soggetti alla normativa UNI EN 14800, e possono quindi avere una L superiore ai 2 mt.

Al termine dei lavori, l‘impresa installatrice, dopo aver effettuato tutte le verifiche previste dalla normativa vigente, deve rilasciare al committente la dichiarazione di conformità degli impianti, citando le due normative precedentemente nominate. I tubi CSST ricoperti per gas del sistema uniroll di m.b.m. possono essere installati con diverse modalita' di posa: a vista, interrata, sottotraccia, in canaletta o nicchia, sia all‘interno che all'esterno di edifici uni o pluri familiari, seguendo comunque tutti i criteri, le raccomandazioni e le limitazioni contenute nella specifica tecnica di riferimento UNI/TS 11340, nelle norme generali di installazione degli impianti gas UNI 7129 e uni 7131, nelle eventuali normative locali, nelle normative vigenti nel paese in cui viene effettuata l'installazione e nelle istruzioni di montaggio fornite da m.b.m insieme al kit

e scaricabili dal sito mbm.it.
Offerta proposta da edi-shop.com
Vedi tutte le offerte di questo venditore
Cerca altri prodotti in:
€ 15,98
Tubo flessibile per acqua KIT 4 mt. - 1/2" acciaio inox con 4 raccordi femmina e tagliatubo utocartellanti
Tubo flessibile acqua kit 4 mt. 1/2" acciaio inox con 4 raccordi femmina e tagliatubo autocartellanti. Kit completo uniroll 1/2" nudo con tagliatubi. Tubo nudo per acqua a norma DM 174 max 10bar. Sistema tubi corrugati formabili PLT-CSST in acciaioINOX 316L ricoperti con rivestimento protettivo giallo per il trasporto di gas conforme alle normative UNI EN 15266:2007 - UNI/TS 11340. Il “sistema tubi (kit)” PLT-CSST(corrugated stainless sTl tubing) ricoperti uniroll di m.b.m. è certificato e conforme alla normativa europea UNI EN 15266:2007 in tutti i suoi componenti, non richiedendo alcun intervento da parte dell'installatore per la formazione degli organi di tenuta (cartellatura), come richiesto al punto 3.2 della normativa di riferimento. È inoltre conforme alla specifica tecnica UNI/TS 11340 relativa all'installazione dei tubi CSST dove al punto 4.3.4 viene richiesto che la tenuta deve essere garantita metallo su metallo. I tubi CSST ricoperti sono idonei per la realizzazione di impianti per uso domestico e similare, per utilizzatori con portata termica nominale singola non superiore di 35kw che utilizzano gas della prima famiglia (gas di città), seconda famiglia (gas naturale: metano) e terza famiglia (gpl). Nella versione “nudi”, i tubi sono idonei per il trasporto di acqua potabile, in conformita' al decreto n° 174 del 06/04/2004. Istruzioni di montaggio valevoli sia per tubo ricoperto che nudo: Tagliare secondo la L desiderata e rimuovere da entrambi i lati circa 2,5 cm. di guaina protettiva ove presente. Inserire l'apposito dado e posizionare la guancetta preformata sulla seconda onda del tubo corrugato. Portare il dado a contatto con la guancetta preformata, inserire l'apposita guarnizione in metallo. Collegare all'impianto o ad un nipplo con battuta piana e serrare affinchè la deformazione a cartella del tubo corrugato faccia tenuta tra i due anelli. Utilizzare l'apposito nastro adesivo in dotazione resistente fino a 105°c per sigillare le parti metalliche. Per evitare corrosioni e danneggiamenti formare un doppio strato dello stesso. Certificazioni: Il sistema tubi ricoperti uniroll di m.b.m. è certificato e conforme alla normativa UNI EN 15266:2007 che stabilisce tutti i requisiti necessari per la certificazione: progettazione, materiali, verifiche, fabbricazione, marcatura. È importante far notare che “tutto il sistema” è conforme alla normativa di riferimento sopracitata, in modo particolare al punto 3.2 dove è espressamente specificato: “tubi pieghevoli con i loro relativi componenti ottenuti o specificati da una fonte di fabbricazione che abbia la responsabilità di progettazione e prestazione per il kit” , prestazione che deve essere quindi garantita senza che l'operatore intervenga manualmente nella formazione degli organi di tenuta, per questo motivo uniroll è “autocartellante”. La normativa UNI EN 15266 richiede inoltre al fabbricante un controllo continuo sull intero processo produttivo, atto a garantire la costante qualità del prodotto, m.b.m è inoltre certificata con il sistema di qualità iso:9001. Nella versione “nudi”, i tubi sono idonei per il trasporto di acqua potabile, in conformita' al decreto n° 174 del 06/04/2004. Normativa e modalita' di installazione diverse sono le norme che regolamentano la progettazione, l'installazione, il collaudo e la manutenzione degli impianti a gas per uso domestico e similari, che devono essere realizzati o modificati in tutte le varie fasi in maniera sicura e affidabile, mettendo al primo posto la sicurezza delle persone, degli animali e delle proprietà, senza dimenticare la protezione del loro ambiente, da personale competente con le idonee conoscenze ed esperienza. nel caso specifico degli impianti realizzati con il sistema di tubi CSST uniroll di m.b.m. le principali norme di riferimento sono le seguenti: UNI EN 15266:2007 e‘ la norma di prodotto, che stabilisce i parametri per la progettazione la produzione, e la certificazione dell'intero sistema di tubi CSST. UNI/TS 11340.2009 e‘ la norma di installazione, che applicata in accordo alle norme UNI 7129 e UNI 7131 stabilisce le modalità di installazione e di impiego dei sistemi di tubi CSST. Vorremmo precisare che i tubi CSST, essendo per definizione “tubi formabili”, non sono soggetti alla normativa UNI EN 14800, e possono quindi avere una L superiore ai 2 mt. Al termine dei lavori, l‘impresa installatrice, dopo aver effettuato tutte le verifiche previste dalla normativa vigente, deve rilasciare al committente la dichiarazione di conformità degli impianti, citando le due normative precedentemente nominate. I tubi CSST ricoperti per gas del sistema uniroll di m.b.m. possono essere installati con diverse modalita' di posa: a vista, interrata, sottotraccia, in canaletta o nicchia, sia all‘interno che all'esterno di edifici uni o pluri familiari, seguendo comunque tutti i criteri, le raccomandazioni e le limitazioni contenute nella specifica tecnica di riferimento UNI/TS 11340, nelle norme generali di installazione degli impianti gas UNI 7129 e uni 7131, nelle eventuali normative locali, nelle normative vigenti nel paese in cui viene effettuata l'installazione e nelle istruzioni di montaggio fornite da m.b.m insieme al kit e scaricabili dal sito mbm.it.
Offerta proposta da edi-shop.com
Vedi tutte le offerte di questo venditore
Cerca altri prodotti in:
€ 20,15
Tubo flessibile per gas KIT 4 mt. 1/2" acciaio inox 4 raccordi

Tubo flessibile gas kit 4 mt. 1/2" acciaio inox con 4 raccordi femmina autocartellanti a norma. Kit completo uniroll 1/2" ricoperto giallo per gas UNI EN 15266 max 0.5bar. Sistema tubi corrugati formabili PLT-CSST in acciaioINOX 316L ricoperti con rivestimento protettivo giallo per il trasporto di gas conforme alle normative UNI EN 15266:2007 - UNI/TS 11340.

Il “sistema tubi (kit)” PLT-CSST(corrugated stainless sTl tubing) ricoperti uniroll di m.b.m. è certificato e conforme alla normativa europea UNI EN 15266:2007 in tutti i suoi componenti, non richiedendo alcun intervento da parte dell'installatore per la formazione degli organi di tenuta (cartellatura), come richiesto al punto 3.2 della normativa di riferimento. È inoltre conforme alla specifica tecnica UNI/TS 11340 relativa all'installazione dei tubi CSST dove al punto 4.3.4 viene richiesto che la tenuta deve essere garantita metallo su metallo. I tubi CSST ricoperti sono idonei per la realizzazione di impianti per uso domestico e similare, per utilizzatori con portata termica nominale singola non superiore di 35kw che utilizzano gas della prima famiglia (gas di città), seconda famiglia (gas naturale: metano) e terza famiglia (gpl). Nella versione “nudi”, i tubi sono idonei per il trasporto di acqua potabile, in conformita' al decreto n° 174 del 06/04/2004.

Istruzioni di montaggio valevoli sia per tubo ricoperto che nudo:

  • Tagliare secondo la L desiderata e rimuovere da entrambi i lati circa 2,5 cm. di guaina protettiva ove presente.
  • Inserire l'apposito dado e posizionare la guancetta preformata sulla seconda onda del tubo corrugato. Portare il dado a contatto con la guancetta preformata, inserire l'apposita guarnizione in metallo.
  • Collegare all'impianto o ad un nipplo con battuta piana e serrare affinchè la deformazione a cartella del tubo corrugato faccia tenuta tra i due anelli.
  • Utilizzare l'apposito nastro adesivo in dotazione resistente fino a 105°c per sigillare le parti metalliche. Per evitare corrosioni e danneggiamenti formare un doppio strato dello stesso.


Certificazioni: Il sistema tubi ricoperti uniroll di m.b.m. è certificato e conforme alla normativa UNI EN 15266:2007 che stabilisce tutti i requisiti necessari per la certificazione: progettazione, materiali, verifiche, fabbricazione, marcatura. È importante far notare che “tutto il sistema” è conforme alla normativa di riferimento sopracitata, in modo particolare al punto 3.2 dove è espressamente specificato: “tubi pieghevoli con i loro relativi componenti ottenuti o specificati da una fonte di fabbricazione che abbia la responsabilità di progettazione e prestazione per il kit” , prestazione che deve essere quindi garantita senza che l'operatore intervenga manualmente nella formazione degli organi di tenuta, per questo motivo uniroll è “autocartellante”. La normativa UNI EN 15266 richiede inoltre al fabbricante un controllo continuo sull intero processo produttivo, atto a garantire la costante qualità del prodotto, m.b.m è inoltre certificata con il sistema di qualità iso:9001. Nella versione “nudi”, i tubi sono idonei per il trasporto di acqua potabile, in conformita' al decreto n° 174 del 06/04/2004. Normativa e modalita' di installazione diverse sono le norme che regolamentano la progettazione, l'installazione, il collaudo e la manutenzione degli impianti a gas per uso domestico e similari, che devono essere realizzati o modificati in tutte le varie fasi in maniera sicura e affidabile, mettendo al primo posto la sicurezza delle persone, degli animali e delle proprietà, senza dimenticare la protezione del loro ambiente, da personale competente con le idonee conoscenze ed esperienza. nel caso specifico degli impianti realizzati con il sistema di tubi CSST uniroll di m.b.m. le principali norme di riferimento sono le seguenti:
  • UNI EN 15266:2007 e‘ la norma di prodotto, che stabilisce i parametri per la progettazione la produzione, e la certificazione dell'intero sistema di tubi CSST.
  • UNI/TS 11340.2009 e‘ la norma di installazione, che applicata in accordo alle norme UNI 7129 e UNI 7131 stabilisce le modalità di installazione e di impiego dei sistemi di tubi CSST.


Vorremmo precisare che i tubi CSST, essendo per definizione “tubi formabili”, non sono soggetti alla normativa UNI EN 14800, e possono quindi avere una L superiore ai 2 mt.

Al termine dei lavori, l‘impresa installatrice, dopo aver effettuato tutte le verifiche previste dalla normativa vigente, deve rilasciare al committente la dichiarazione di conformità degli impianti, citando le due normative precedentemente nominate. I tubi CSST ricoperti per gas del sistema uniroll di m.b.m. possono essere installati con diverse modalita' di posa: a vista, interrata, sottotraccia, in canaletta o nicchia, sia all‘interno che all'esterno di edifici uni o pluri familiari, seguendo comunque tutti i criteri, le raccomandazioni e le limitazioni contenute nella specifica tecnica di riferimento UNI/TS 11340, nelle norme generali di installazione degli impianti gas UNI 7129 e uni 7131, nelle eventuali normative locali, nelle normative vigenti nel paese in cui viene effettuata l'installazione e nelle istruzioni di montaggio fornite da m.b.m insieme al kit

e scaricabili dal sito mbm.it.
Offerta proposta da edi-shop.com
Vedi tutte le offerte di questo venditore
Cerca altri prodotti in:
€ 19,68
Tubo flessibile gas KIT 4 mt. 1/2" acciaio inox 4 raccordi femmina e tagliatubo

Tubo flessibile gas kit 4 mt. 1/2" in acciaio inox con 4 raccordi femmina e tagliatubo autocartellanti UNI EN 15266. Kit completo uniroll tubo rivestito giallo per gas CSST max 0.5bar o tubo nudo per acqua DM 174 max 10 bar.

Kit di montaggio uniroll 4 raccordi 1" femmina.

Kit di montaggio uniroll 1/2" composto da:
  • 4 dadi
  • 4 anelli
  • 4 guancette.
Sistema tubi corrugati formabili PLT-CSST in acciaioINOX 316L ricoperti con rivestimento protettivo giallo per il trasporto di gas conforme alle normative UNI EN 15266:2007 - UNI/TS 11340.

Il “sistema tubi (kit)” PLT-CSST(corrugated stainless sTl tubing) ricoperti uniroll di m.b.m. è certificato e conforme alla normativa europea UNI EN 15266:2007 in tutti i suoi componenti, non richiedendo alcun intervento da parte dell'installatore per la formazione degli organi di tenuta (cartellatura), come richiesto al punto 3.2 della normativa di riferimento. È inoltre conforme alla specifica tecnica UNI/TS 11340 relativa all'installazione dei tubi CSST dove al punto 4.3.4 viene richiesto che la tenuta deve essere garantita metallo su metallo. I tubi CSST ricoperti sono idonei per la realizzazione di impianti per uso domestico e similare, per utilizzatori con portata termica nominale singola non superiore di 35kw che utilizzano gas della prima famiglia (gas di città), seconda famiglia (gas naturale: metano) e terza famiglia (gpl). Nella versione “nudi”, i tubi sono idonei per il trasporto di acqua potabile, in conformita' al decreto n° 174 del 06/04/2004.

Istruzioni di montaggio valevoli sia per tubo ricoperto che nudo:
  • Tagliare secondo la L desiderata e rimuovere da entrambi i lati circa 2,5 cm. di guaina protettiva ove presente.
  • Inserire l'apposito dado e posizionare la guancetta preformata sulla seconda onda del tubo corrugato. Portare il dado a contatto con la guancetta preformata, inserire l'apposita guarnizione in metallo.
  • Collegare all'impianto o ad un nipplo con battuta piana e serrare affinchè la deformazione a cartella del tubo corrugato faccia tenuta tra i due anelli.
  • Utilizzare l'apposito nastro adesivo in dotazione resistente fino a 105°c per sigillare le parti metalliche. Per evitare corrosioni e danneggiamenti formare un doppio strato dello stesso.


Certificazioni: Il sistema tubi ricoperti uniroll di m.b.m. è certificato e conforme alla normativa UNI EN 15266:2007 che stabilisce tutti i requisiti necessari per la certificazione: progettazione, materiali, verifiche, fabbricazione, marcatura. È importante far notare che “tutto il sistema” è conforme alla normativa di riferimento sopracitata, in modo particolare al punto 3.2 dove è espressamente specificato: “tubi pieghevoli con i loro relativi componenti ottenuti o specificati da una fonte di fabbricazione che abbia la responsabilità di progettazione e prestazione per il kit” , prestazione che deve essere quindi garantita senza che l'operatore intervenga manualmente nella formazione degli organi di tenuta, per questo motivo uniroll è “autocartellante”. La normativa UNI EN 15266 richiede inoltre al fabbricante un controllo continuo sull intero processo produttivo, atto a garantire la costante qualità del prodotto, m.b.m è inoltre certificata con il sistema di qualità iso:9001. Nella versione “nudi”, i tubi sono idonei per il trasporto di acqua potabile, in conformita' al decreto n° 174 del 06/04/2004. Normativa e modalita' di installazione diverse sono le norme che regolamentano la progettazione, l'installazione, il collaudo e la manutenzione degli impianti a gas per uso domestico e similari, che devono essere realizzati o modificati in tutte le varie fasi in maniera sicura e affidabile, mettendo al primo posto la sicurezza delle persone, degli animali e delle proprietà, senza dimenticare la protezione del loro ambiente, da personale competente con le idonee conoscenze ed esperienza. nel caso specifico degli impianti realizzati con il sistema di tubi CSST uniroll di m.b.m. le principali norme di riferimento sono le seguenti:
  • UNI EN 15266:2007 e‘ la norma di prodotto, che stabilisce i parametri per la progettazione la produzione, e la certificazione dell'intero sistema di tubi CSST.
  • UNI/TS 11340.2009 e‘ la norma di installazione, che applicata in accordo alle norme UNI 7129 e UNI 7131 stabilisce le modalità di installazione e di impiego dei sistemi di tubi CSST.


Vorremmo precisare che i tubi CSST, essendo per definizione “tubi formabili”, non sono soggetti alla normativa UNI EN 14800, e possono quindi avere una L superiore ai 2 mt.

Al termine dei lavori, l‘impresa installatrice, dopo aver effettuato tutte le verifiche previste dalla normativa vigente, deve rilasciare al committente la dichiarazione di conformità degli impianti, citando le due normative precedentemente nominate. I tubi CSST ricoperti per gas del sistema uniroll di m.b.m. possono essere installati con diverse modalita' di posa: a vista, interrata, sottotraccia, in canaletta o nicchia, sia all‘interno che all'esterno di edifici uni o pluri familiari, seguendo comunque tutti i criteri, le raccomandazioni e le limitazioni contenute nella specifica tecnica di riferimento UNI/TS 11340, nelle norme generali di installazione degli impianti gas UNI 7129 e uni 7131, nelle eventuali normative locali, nelle normative vigenti nel paese in cui viene effettuata l'installazione e nelle istruzioni di montaggio fornite da m.b.m insieme al kit e scaricabili dal sito mbm.it.
Offerta proposta da edi-shop.com
Vedi tutte le offerte di questo venditore
Cerca altri prodotti in:
€ 23,85
Kit di montaggio uniroll 4 raccordi 1" femmina

Kit di montaggio uniroll 4 raccordi 1" femmina.

 

Kit di montaggio uniroll 1" composto da:

  • 4 dadi
  • 4 anelli
  • 4 guancette.
  •  
Sistema tubi corrugati formabili PLT-CSST in acciaioINOX 316L ricoperti con rivestimento protettivo giallo per il trasporto di gas conforme alle normative UNI EN 15266:2007 - UNI/TS 11340.

Il “sistema tubi (kit)” PLT-CSST(corrugated stainless sTl tubing) ricoperti uniroll di m.b.m. è certificato e conforme alla normativa europea UNI EN 15266:2007 in tutti i suoi componenti, non richiedendo alcun intervento da parte dell’installatore per la formazione degli organi di tenuta (cartellatura), come richiesto al punto 3.2 della normativa di riferimento. È inoltre conforme alla specifica tecnica UNI/TS 11340 relativa all’installazione dei tubi CSST dove al punto 4.3.4 viene richiesto che la tenuta deve essere garantita metallo su metallo. I tubi CSST ricoperti sono idonei per la realizzazione di impianti per uso domestico e similare, per utilizzatori con portata termica nominale singola non superiore di 35kw che utilizzano gas della prima famiglia (gas di città), seconda famiglia (gas naturale: metano) e terza famiglia (gpl). Nella versione “nudi”, i tubi sono idonei per il trasporto di acqua potabile, in conformita’ al decreto n° 174 del 06/04/2004.

Istruzioni di montaggio valevoli sia per tubo ricoperto che nudo:
     
  • Tagliare secondo la L desiderata e rimuovere da entrambi i lati circa 2,5 cm. di guaina protettiva ove presente.
  •    
  • Inserire l’apposito dado e posizionare la guancetta preformata sulla seconda onda del tubo corrugato. Portare il dado a contatto con la guancetta preformata, inserire l’apposita guarnizione in metallo.
  •    
  • Collegare all’impianto o ad un nipplo con battuta piana e serrare affinchè la deformazione a cartella del tubo corrugato faccia tenuta tra i due anelli.
  •    
  • Utilizzare l’apposito nastro adesivo in dotazione resistente fino a 105°c per sigillare le parti metalliche. Per evitare corrosioni e danneggiamenti formare un doppio strato dello stesso.
  •  


Certificazioni: Il sistema tubi ricoperti uniroll di m.b.m. è certificato e conforme alla normativa UNI EN 15266:2007 che stabilisce tutti i requisiti necessari per la certificazione: progettazione, materiali, verifiche, fabbricazione, marcatura. È importante far notare che “tutto il sistema” è conforme alla normativa di riferimento sopracitata, in modo particolare al punto 3.2 dove è espressamente specificato: “tubi pieghevoli con i loro relativi componenti ottenuti o specificati da una fonte di fabbricazione che abbia la responsabilità di progettazione e prestazione per il kit” , prestazione che deve essere quindi garantita senza che l’operatore intervenga manualmente nella formazione degli organi di tenuta, per questo motivo uniroll è “autocartellante”. La normativa UNI EN 15266 richiede inoltre al fabbricante un controllo continuo sull intero processo produttivo, atto a garantire la costante qualità del prodotto, m.b.m è inoltre certificata con il sistema di qualità iso:9001. Nella versione “nudi”, i tubi sono idonei per il trasporto di acqua potabile, in conformita’ al decreto n° 174 del 06/04/2004. Normativa e modalita’ di installazione diverse sono le norme che regolamentano la progettazione, l’installazione, il collaudo e la manutenzione degli impianti a gas per uso domestico e similari, che devono essere realizzati o modificati in tutte le varie fasi in maniera sicura e affidabile, mettendo al primo posto la sicurezza delle persone, degli animali e delle proprietà, senza dimenticare la protezione del loro ambiente, da personale competente con le idonee conoscenze ed esperienza. nel caso specifico degli impianti realizzati con il sistema di tubi CSST uniroll di m.b.m. le principali norme di riferimento sono le seguenti:
  • UNI EN 15266:2007 e‘ la norma di prodotto, che stabilisce i parametri per la progettazione la produzione, e la certificazione dell’intero sistema di tubi CSST.
  • UNI/TS 11340.2009 e‘ la norma di installazione, che applicata in accordo alle norme UNI 7129 e UNI 7131 stabilisce le modalità di installazione e di impiego dei sistemi di tubi CSST.


Vorremmo precisare che i tubi CSST, essendo per definizione “tubi formabili”, non sono soggetti alla normativa UNI EN 14800, e possono quindi avere una L superiore ai 2 mt.

Al termine dei lavori, l‘impresa installatrice, dopo aver effettuato tutte le verifiche previste dalla normativa vigente, deve rilasciare al committente la dichiarazione di conformità degli impianti, citando le due normative precedentemente nominate. I tubi CSST ricoperti per gas del sistema uniroll di m.b.m. possono essere installati con diverse modalita’ di posa: a vista, interrata, sottotraccia, in canaletta o nicchia, sia all‘interno che all’esterno di edifici uni o pluri familiari, seguendo comunque tutti i criteri, le raccomandazioni e le limitazioni contenute nella specifica tecnica di riferimento UNI/TS 11340, nelle norme generali di installazione degli impianti gas UNI 7129 e uni 7131, nelle eventuali normative locali, nelle normative vigenti nel paese in cui viene effettuata l’installazione e nelle istruzioni di montaggio fornite da m.b.m insieme al kit

mbm.it.

Offerta proposta da edi-shop.com
Vedi tutte le offerte di questo venditore
Cerca altri prodotti in:
€ 11,15
Kit di montaggio uniroll 1/2" femmina 4 raccordi

Kit di montaggio uniroll con 4 raccordi 1/2" femmina.

 

Kit di montaggio uniroll 1/2" composto da:
  • 4 dadi
  • 4 anelli
  • 4 guancette.

 



Il “sistema tubi (kit)” PLT-CSST(corrugated stainless sTl tubing) ricoperti uniroll di m.b.m. è certificato e conforme alla normativa europea UNI EN 15266:2007 in tutti i suoi componenti, non richiedendo alcun intervento da parte dell'installatore per la formazione degli organi di tenuta (cartellatura), come richiesto al punto 3.2 della normativa di riferimento. È inoltre conforme alla specifica tecnica UNI/TS 11340 relativa all'installazione dei tubi CSST dove al punto 4.3.4 viene richiesto che la tenuta deve essere garantita metallo su metallo. I tubi CSST ricoperti sono idonei per la realizzazione di impianti per uso domestico e similare, per utilizzatori con portata termica nominale singola non superiore di 35kw che utilizzano gas della prima famiglia (gas di città), seconda famiglia (gas naturale: metano) e terza famiglia (gpl). Nella versione “nudi”, i tubi sono idonei per il trasporto di acqua potabile, in conformita' al decreto n° 174 del 06/04/2004.

Istruzioni di montaggio valevoli sia per tubo ricoperto che nudo:
     
  • Tagliare secondo la L desiderata e rimuovere da entrambi i lati circa 2,5 cm. di guaina protettiva ove presente.
  •    
  • Inserire l'apposito dado e posizionare la guancetta preformata sulla seconda onda del tubo corrugato. Portare il dado a contatto con la guancetta preformata, inserire l'apposita guarnizione in metallo.
  •    
  • Collegare all'impianto o ad un nipplo con battuta piana e serrare affinchè la deformazione a cartella del tubo corrugato faccia tenuta tra i due anelli.
  •    
  •       Utilizzare l'apposito nastro adesivo resistente fino a 105°c       per sigillare le parti metalliche. Per evitare corrosioni e danneggiamenti formare       un doppio strato dello stesso.     
  •  


Certificazioni: Il sistema tubi ricoperti uniroll di m.b.m. è certificato e conforme alla normativa UNI EN 15266:2007 che stabilisce tutti i requisiti necessari per la certificazione: progettazione, materiali, verifiche, fabbricazione, marcatura. È importante far notare che “tutto il sistema” è conforme alla normativa di riferimento sopracitata, in modo particolare al punto 3.2 dove è espressamente specificato: “tubi pieghevoli con i loro relativi componenti ottenuti o specificati da una fonte di fabbricazione che abbia la responsabilità di progettazione e prestazione per il kit” , prestazione che deve essere quindi garantita senza che l'operatore intervenga manualmente nella formazione degli organi di tenuta, per questo motivo uniroll è “autocartellante”. La normativa UNI EN 15266 richiede inoltre al fabbricante un controllo continuo sull intero processo produttivo, atto a garantire la costante qualità del prodotto, m.b.m è inoltre certificata con il sistema di qualità iso:9001. Nella versione “nudi”, i tubi sono idonei per il trasporto di acqua potabile, in conformita' al decreto n° 174 del 06/04/2004. Normativa e modalita' di installazione diverse sono le norme che regolamentano la progettazione, l'installazione, il collaudo e la manutenzione degli impianti a gas per uso domestico e similari, che devono essere realizzati o modificati in tutte le varie fasi in maniera sicura e affidabile, mettendo al primo posto la sicurezza delle persone, degli animali e delle proprietà, senza dimenticare la protezione del loro ambiente, da personale competente con le idonee conoscenze ed esperienza. nel caso specifico degli impianti realizzati con il sistema di tubi CSST uniroll di m.b.m. le principali norme di riferimento sono le seguenti:
  • UNI EN 15266:2007 e‘ la norma di prodotto, che stabilisce i parametri per la progettazione la produzione, e la certificazione dell'intero sistema di tubi CSST.
  • UNI/TS 11340.2009 e‘ la norma di installazione, che applicata in accordo alle norme UNI 7129 e UNI 7131 stabilisce le modalità di installazione e di impiego dei sistemi di tubi CSST.


Vorremmo precisare che i tubi CSST, essendo per definizione “tubi formabili”, non sono soggetti alla normativa UNI EN 14800, e possono quindi avere una L superiore ai 2 mt.

Al termine dei lavori, l‘impresa installatrice, dopo aver effettuato tutte le verifiche previste dalla normativa vigente, deve rilasciare al committente la dichiarazione di conformità degli impianti, citando le due normative precedentemente nominate. I tubi CSST ricoperti per gas del sistema uniroll di m.b.m. possono essere installati con diverse modalita' di posa: a vista, interrata, sottotraccia, in canaletta o nicchia, sia all‘interno che all'esterno di edifici uni o pluri familiari, seguendo comunque tutti i criteri, le raccomandazioni e le limitazioni contenute nella specifica tecnica di riferimento UNI/TS 11340, nelle norme generali di installazione degli impianti gas UNI 7129 e uni 7131, nelle eventuali normative locali, nelle normative vigenti nel paese in cui viene effettuata l'installazione e nelle istruzioni di montaggio fornite da m.b.m insieme al kit

mbm.it.

Offerta proposta da edi-shop.com
Vedi tutte le offerte di questo venditore
Cerca altri prodotti in:
€ 4,75
Kit di montaggio uniroll 4 raccordi 3/4" femmina

Kit di montaggio uniroll 4 raccordi 3/4" femmina    

  Kit di montaggio uniroll 3/4" composto da:

  • 4 dadi
  • 4 anelli
  • 4 guancette.

 



Il “sistema tubi (kit)” PLT-CSST(corrugated stainless sTl tubing) ricoperti uniroll di m.b.m. è certificato e conforme alla normativa europea UNI EN 15266:2007 in tutti i suoi componenti, non richiedendo alcun intervento da parte dell’installatore per la formazione degli organi di tenuta (cartellatura), come richiesto al punto 3.2 della normativa di riferimento. È inoltre conforme alla specifica tecnica UNI/TS 11340 relativa all’installazione dei tubi CSST dove al punto 4.3.4 viene richiesto che la tenuta deve essere garantita metallo su metallo. I tubi CSST ricoperti sono idonei per la realizzazione di impianti per uso domestico e similare, per utilizzatori con portata termica nominale singola non superiore di 35kw che utilizzano gas della prima famiglia (gas di città), seconda famiglia (gas naturale: metano) e terza famiglia (gpl). Nella versione “nudi”, i tubi sono idonei per il trasporto di acqua potabile, in conformita’ al decreto n° 174 del 06/04/2004.

Istruzioni di montaggio valevoli sia per tubo ricoperto che nudo:

     
  • Tagliare secondo la L desiderata e rimuovere da entrambi i lati circa 2,5 cm. di guaina protettiva ove presente.
  •    
  • Inserire l’apposito dado e posizionare la guancetta preformata sulla seconda onda del tubo corrugato. Portare il dado a contatto con la guancetta preformata, inserire l’apposita guarnizione in metallo.
  •    
  • Collegare all’impianto o ad un nipplo con battuta piana e serrare affinchè la deformazione a cartella del tubo corrugato faccia tenuta tra i due anelli.
  •    
  • Utilizzare l’apposito nastro adesivo in dotazione resistente fino a 105°c per sigillare le parti metalliche. Per evitare corrosioni e danneggiamenti formare un doppio strato dello stesso.
  •  


Certificazioni: Il sistema tubi ricoperti uniroll di m.b.m. è certificato e conforme alla normativa UNI EN 15266:2007 che stabilisce tutti i requisiti necessari per la certificazione: progettazione, materiali, verifiche, fabbricazione, marcatura. È importante far notare che “tutto il sistema” è conforme alla normativa di riferimento sopracitata, in modo particolare al punto 3.2 dove è espressamente specificato: “tubi pieghevoli con i loro relativi componenti ottenuti o specificati da una fonte di fabbricazione che abbia la responsabilità di progettazione e prestazione per il kit” , prestazione che deve essere quindi garantita senza che l’operatore intervenga manualmente nella formazione degli organi di tenuta, per questo motivo uniroll è “autocartellante”. La normativa UNI EN 15266 richiede inoltre al fabbricante un controllo continuo sull intero processo produttivo, atto a garantire la costante qualità del prodotto, m.b.m è inoltre certificata con il sistema di qualità iso:9001. Nella versione “nudi”, i tubi sono idonei per il trasporto di acqua potabile, in conformita’ al decreto n° 174 del 06/04/2004. Normativa e modalita’ di installazione diverse sono le norme che regolamentano la progettazione, l’installazione, il collaudo e la manutenzione degli impianti a gas per uso domestico e similari, che devono essere realizzati o modificati in tutte le varie fasi in maniera sicura e affidabile, mettendo al primo posto la sicurezza delle persone, degli animali e delle proprietà, senza dimenticare la protezione del loro ambiente, da personale competente con le idonee conoscenze ed esperienza. nel caso specifico degli impianti realizzati con il sistema di tubi CSST uniroll di m.b.m. le principali norme di riferimento sono le seguenti:
  • UNI EN 15266:2007 e‘ la norma di prodotto, che stabilisce i parametri per la progettazione la produzione, e la certificazione dell’intero sistema di tubi CSST.
  • UNI/TS 11340.2009 e‘ la norma di installazione, che applicata in accordo alle norme UNI 7129 e UNI 7131 stabilisce le modalità di installazione e di impiego dei sistemi di tubi CSST.


Vorremmo precisare che i tubi CSST, essendo per definizione “tubi formabili”, non sono soggetti alla normativa UNI EN 14800, e possono quindi avere una L superiore ai 2 mt.

Al termine dei lavori, l‘impresa installatrice, dopo aver effettuato tutte le verifiche previste dalla normativa vigente, deve rilasciare al committente la dichiarazione di conformità degli impianti, citando le due normative precedentemente nominate. I tubi CSST ricoperti per gas del sistema uniroll di m.b.m. possono essere installati con diverse modalita’ di posa: a vista, interrata, sottotraccia, in canaletta o nicchia, sia all‘interno che all’esterno di edifici uni o pluri familiari, seguendo comunque tutti i criteri, le raccomandazioni e le limitazioni contenute nella specifica tecnica di riferimento UNI/TS 11340, nelle norme generali di installazione degli impianti gas UNI 7129 e uni 7131, nelle eventuali normative locali, nelle normative vigenti nel paese in cui viene effettuata l’installazione e nelle istruzioni di montaggio fornite da m.b.m insieme al kit

mbm.it..it"> mbm.it.

Offerta proposta da edi-shop.com
Vedi tutte le offerte di questo venditore
Cerca altri prodotti in:
€ 7,82
Tubo flessibile inox uniroll da 20 mt. 1/2" per acqua

Tubo flessibile acqua inox uniroll da 20 mt. 1/2" per acqua.Tubo nudo per acqua a norma DM 174 max 10bar. Sistema tubi corrugati formabili PLT-CSST in acciaioINOX 316L ricoperti   con rivestimento protettivo giallo per il trasporto di gas conforme alle normative   UNI EN 15266:2007 - UNI/TS 11340.

Il “sistema tubi (kit)” PLT-CSST(corrugated stainless sTl tubing) ricoperti uniroll di m.b.m. è certificato e conforme alla normativa europea UNI EN 15266:2007 in tutti i suoi componenti, non richiedendo alcun intervento da parte dell'installatore per la formazione degli organi di tenuta (cartellatura), come richiesto al punto 3.2 della normativa di riferimento. È inoltre conforme alla specifica tecnica UNI/TS 11340 relativa all'installazione dei tubi CSST dove al punto 4.3.4 viene richiesto che la tenuta deve essere garantita metallo su metallo. I tubi CSST ricoperti sono idonei per la realizzazione di impianti per uso domestico e similare, per utilizzatori con portata termica nominale singola non superiore di 35kw che utilizzano gas della prima famiglia (gas di città), seconda famiglia (gas naturale: metano) e terza famiglia (gpl). Nella versione “nudi”, i tubi sono idonei per il trasporto di acqua potabile, in conformita' al decreto n° 174 del 06/04/2004.

Istruzioni di montaggio valevoli sia per tubo ricoperto che nudo:
  • Tagliare secondo la L desiderata e rimuovere da entrambi i lati circa 2,5 cm. di guaina protettiva ove presente.
  • Inserire l'apposito dado e posizionare la guancetta preformata sulla seconda onda del tubo corrugato. Portare il dado a contatto con la guancetta preformata, inserire l'apposita guarnizione in metallo.
  • Collegare all'impianto o ad un nipplo con battuta piana e serrare affinchè la deformazione a cartella del tubo corrugato faccia tenuta tra i due anelli.
  • Utilizzare l'apposito nastro adesivo in dotazione resistente fino a 105°c per sigillare le parti metalliche. Per evitare corrosioni e danneggiamenti formare un doppio strato dello stesso.


Certificazioni: Il sistema tubi ricoperti uniroll di m.b.m. è certificato e conforme alla normativa UNI EN 15266:2007 che stabilisce tutti i requisiti necessari per la certificazione: progettazione, materiali, verifiche, fabbricazione, marcatura. È importante far notare che “tutto il sistema” è conforme alla normativa di riferimento sopracitata, in modo particolare al punto 3.2 dove è espressamente specificato: “tubi pieghevoli con i loro relativi componenti ottenuti o specificati da una fonte di fabbricazione che abbia la responsabilità di progettazione e prestazione per il kit” , prestazione che deve essere quindi garantita senza che l'operatore intervenga manualmente nella formazione degli organi di tenuta, per questo motivo uniroll è “autocartellante”. La normativa UNI EN 15266 richiede inoltre al fabbricante un controllo continuo sull intero processo produttivo, atto a garantire la costante qualità del prodotto, m.b.m è inoltre certificata con il sistema di qualità iso:9001. Nella versione “nudi”, i tubi sono idonei per il trasporto di acqua potabile, in conformita' al decreto n° 174 del 06/04/2004. Normativa e modalita' di installazione diverse sono le norme che regolamentano la progettazione, l'installazione, il collaudo e la manutenzione degli impianti a gas per uso domestico e similari, che devono essere realizzati o modificati in tutte le varie fasi in maniera sicura e affidabile, mettendo al primo posto la sicurezza delle persone, degli animali e delle proprietà, senza dimenticare la protezione del loro ambiente, da personale competente con le idonee conoscenze ed esperienza. nel caso specifico degli impianti realizzati con il sistema di tubi CSST uniroll di m.b.m. le principali norme di riferimento sono le seguenti:
  • UNI EN 15266:2007 e‘ la norma di prodotto, che stabilisce i parametri per la progettazione la produzione, e la certificazione dell'intero sistema di tubi CSST.
  • UNI/TS 11340.2009 e‘ la norma di installazione, che applicata in accordo alle norme UNI 7129 e UNI 7131 stabilisce le modalità di installazione e di impiego dei sistemi di tubi CSST.


Vorremmo precisare che i tubi CSST, essendo per definizione “tubi formabili”, non sono soggetti alla normativa UNI EN 14800, e possono quindi avere una L superiore ai 2 mt.

Al termine dei lavori, l‘impresa installatrice, dopo aver effettuato tutte le verifiche previste dalla normativa vigente, deve rilasciare al committente la dichiarazione di conformità degli impianti, citando le due normative precedentemente nominate. I tubi CSST ricoperti per gas del sistema uniroll di m.b.m. possono essere installati con diverse modalita' di posa: a vista, interrata, sottotraccia, in canaletta o nicchia, sia all‘interno che all'esterno di edifici uni o pluri familiari, seguendo comunque tutti i criteri, le raccomandazioni e le limitazioni contenute nella specifica tecnica di riferimento UNI/TS 11340, nelle norme generali di installazione degli impianti gas UNI 7129 e uni 7131, nelle eventuali normative locali, nelle normative vigenti nel paese in cui viene effettuata l'installazione e nelle istruzioni di montaggio fornite da m.b.m insieme al kit e scaricabili dal sito mbm.it.
Offerta proposta da edi-shop.com
Vedi tutte le offerte di questo venditore
Cerca altri prodotti in:
€ 48,31